Attualità

Cilento, strada chiusa: problemi anche per il trasporto pubblico

Il maltempo arreca disagi anche alla già compromessa rete viaria. Sp11 chiusa e problemi per chi usufruisci di mezzi pubblici

Alessandra Pazzanese

23 Gennaio 2023

Pullman

La chiusura di un tratto della Strada Provinciale 11, che collega i comuni dell’entroterra cilentano come Sacco e Piaggine alle altre realtà limitrofe, ha comportato la sospensione di alcune linee del trasporto pubblico.

Strada chiusa: i disagi

Nello specifico sono stati sospesi i collegamenti degli autobus Pecori da Sacco e da Piaggine, di conseguenza anche la corsa per Teggiano partirà direttamente dal comune di Roscigno alle ore 6.40 mentre sarà coperto regolarmente il servizio di collegamento delle 6.50 che parte da Roscigno per raggiungere Salerno, Sala Consilina e Polla.

Le corse da Sacco e Piaggine resteranno sospese fin quando non sarà individuato un idoneo percorso alternativo o non sarà riaperto al transito il tratto al km 84 della Sp11.

Maltempo e criticità

Alcuni comuni dell’entroterra cilentano come Laurino già nei giorni scorsi, proprio a causa dei disastri causati dal maltempo su alcuni tratti delle strade provinciali, hanno sollecitato l’ente ad intervenire al più presto al fine di evitare ulteriori disagi alla popolazione già penalizzata dalla lontananza dai centri erogatori di servizi.

Nei giorni scorsi le piogge che si sono abbattute sul territorio hanno creato non pochi problemi nei centri dell’interno come lungo la costa, compromettendo una viabilità già in condizioni non ottimali. A Roccadaspide il sindaco Iuliano ha disposto la chiusura di via delle Querce, via Mancose e via Cesine Sottane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home