Attualità

Cilento: il figlio muore in un incidente stradale, la mamma: «Aiutatemi a scoprire la verità»

Morte di Lorenzo Pio Coronato: «Voglio conoscere la verità, quella quella verità che solo chi è rimasto in vita può raccontarmi»

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2023

Lorenzo Pio Coronato

Era il luglio dello scorso anno quando Lorenzo Pio Coronato, 18enne di Ispani, rimase coinvolto in un drammatico incidente stradale. Dopo circa quaranta giorni di ricovero nel reparto di rianimazione dell’ospedale dell’Immacolata di Sapri il giovane è purtroppo deceduto. La sua morte ha colpito profondamente le comunità del Golfo di Policastro che avevano organizzato anche veglie di preghiera ed altre iniziative per il 18enne.

Morto in un incidente: i dubbi

Oggi le indagini sulla dinamica dell’incidente mortale vanno avanti. Stando alle prime ricostruzioni Lorenzo Pio Coronato si trovava a bordo della sua moto quando è andato a scontrarsi contro un’auto guidata da un uomo che viaggiava in direzione opposta. Ma qual è la verità sull’incidente? Perché c’è stato lo scontro? Ci sono responsabilità? E di chi?

La famiglia di Lorenzo vuole vederci chiaro e soprattutto spera che la verità venga a galla. Ecco perché ha rivolto un appello pubblico affinché chi sa qualcosa su quel tragico sinistro parli.

L’appello

«Vorrei conoscere la verità – dice la mamma di Lorenzo Pio Coronato – quella verità che solo chi è rimasto in vita può raccontarmi. Chi è stato protagonista della dinamica e chi ha assistito».

Di qui il disperato appello: «Qualcuno ha assistito all’ incidente che ha visto coinvolto mio figlio Lorenzo la notte tra il 3 ed il 4 luglio scorso subito dopo la mezzanotte sulla S.S. 18 a Policastro Bussentino. Ford Focus nera e moto Yamaha bianca. Lorenzo è stato in coma per più di 40 giorni e non ce l’ha fatta
Per favore mi contatti in privato solo chi ha assistito (3403540400)».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home