Cilento

Gestione della fornace di Agropoli, è scontro

La proposta del consigliere di minoranza Raffaele Pesce: «Affidamento della fornace a terzi? Sia il comune a gestirla»

Ernesto Rocco

21 Gennaio 2023

È polemica sulla gestione della Fornace di Agropoli. L’amministrazione comunale lo scorso luglio diede incarico al funzionario responsabile “di predisporre e pubblicare un avviso esplorativo di manifestazione di interesse per la gestione della ex Fornace per 2 anni“. Ora, a distanza di sette mesi, la questione viene affrontata in commissione, con la partecipazione anche dei rappresentanti delle minoranze.

Gestione fornace: la polemica

Un iter, questo, che ha provocato la rabbia del consigliere di minoranza Raffaele Pesce, secondo cui la questione andava affrontata precedentemente in commissione e in consiglio comunale (come previsto dal Testo Unico degli Enti Locali).

«Faccio notare che la deliberazione non solo non richiami il regolamento esistente, votato dal consiglio comunale ma che non lo consideri affatto;
Come al solito tutto approssimativo, senza rispetto delle procedure e dei poteri che la legge conferisce al Consiglio comunale, a prescindere dalle scelte».

La proposta

Nel merito della gestione della fornace di Agropoli Pesce propone che spetti direttamente all’Ente. «Ho riportato la nostra idea dell’uso della struttura per mostre permanenti e/o periodiche e per attività culturali in genere. La commissione congiunta sarà riconvocata per continuare i lavori in merito. Ho chiesto, intanto, di procedere alla manutenzione degli elementi in legno, dato l’evidente deterioramento, all’installazione di una scala per accedere alla parte superiore parimenti sfruttabile per attività culturali e di svago».

Fin ora la fornace è stata gestita dalla Fondazione Giambattista Vico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere, indagini in corso»

Lo ha rivelato il ministro Carlo Nordio rispondendo ad un'interrogazione del senatore Antonio Iannone

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Giungano, furto al distributore di carburante: automatico trascinato per oltre 1km

Il furto è avvenuto nella tarda serata di ieri sulla SP137 al Km 4.5.

Il Pd su Alfieri: dovrebbe dimettersi. FdI: «100 giorni per dirlo»

In attesa del processo continua il dibattito sull'opportunità che il politico si dimetta dai suoi incarichi

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19/01/2025

Promozione: crisi Sapri, battuta anche dall’Atletico San Gregorio

Nella 18° giornata vincono Pro Sangiorgese e Sanseverinese, il Città di Campagna consolida la terza posizione

Antonio Pagano

19/01/2025

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Torna alla home