Wellness

Acqua liscia o gassata, quale scegliere e perché devi seguire i consigli dell’esperto

Meglio l'acqua liscia o gassata? Vediamo cosa dice l'esperto e cosa ci consiglia di fare. Quanta acqua bisogna bere

Fiorenza Di Palma

21 Gennaio 2023

In un mondo in cui l’acqua è diventata un bene prezioso e scarsamente disponibile, scegliere la giusta acqua da bere è diventato un compito fondamentale.

Ogni giorno ci troviamo di fronte a una vasta gamma di scelte, dalle comuni bottiglie di acqua in plastica alle marche più esclusive di acqua in bottiglia.

Ma qual è la scelta migliore? In questo articolo esamineremo i vantaggi e gli svantaggi delle diverse tipologie di acqua per aiutarvi a prendere la decisione più appropriata per voi.

Le caratteristiche dell’acqua liscia e dell’acqua gassata

L’acqua liscia è essenzialmente una bevanda incolore, inodore e insapore, che deriva da fonti naturali come fiumi, laghi o pozzi.

Di solito viene filtrata per rimuovere eventuali contaminanti ed è priva di additivi chimici o sostanze nutritive. A differenza dell’acqua liscia, l’acqua gassata è stata trattata con anidride carbonica per creare un effetto frizzante.

Può essere aromatizzata con vari sapori, dal limone al miele al lampone, ed è ricca di zuccheri aggiunti.

Cosa dicono gli esperti sull’acqua liscia e gassata

Gli esperti hanno diversi punti di vista sull’acqua liscia e gassata. Secondo la Mayo Clinic, l’acqua liscia è una delle opzioni più salutari per dissetarsi, in quanto è priva di calorie ed è ricca di minerali essenziali come magnesio, calcio e sodio.

D’altra parte, l’American Heart Association (AHA) consiglia di consumare acqua gassata con moderazione a causa del contenuto elevato di zuccheri aggiunti presente in queste bevande.

L’AHA raccomanda anche di evitare le bevande dietetiche gassate che contengono edulcoranti artificiali, poiché potrebbero contribuire all’obesità e al diabete.

Perché ai bambini non piace l’acqua gassata

Molti bambini non amano l’acqua gassata perché trovano il sapore troppo forte o “sparato”. Molti adulti preferiscono invece le bevande gassate perché lo trovano più divertente e rinfrescante rispetto all’acqua liscia.

Tuttavia, i bambini possono abituarsi all’acqua gassata se viene servita in piccole quantità durante pasti o spuntini più frequentemente.

Per incoraggiarli a bere acqua gassata, è meglio cercare prodotti senza zucchero aggiunto oppure acqua frizzante aromatizzata naturalmente con frutta fresca a pezzetti.

Quanti litri di acqua bisognerebbe bere tutti i giorni

Secondo gli esperti della Mayo Clinic, la quantità di acqua che dovremmo bere al giorno dipende dal nostro peso corporeo e dalle nostre condizioni di salute: generalmente si consiglia di bere almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno (circa 2 litri).

Se praticate sport regolarmente o siete sotto stress, dovreste aumentare la vostra assunzione giornaliera di acqua fino a 3 litri o più.

Anche se la maggior parte delle persone preferisce bere acqua liscia, non esistono regole precise su quale tipo scegliere: sia l’acqua liscia che quella gassata possono essere consumate con moderazione come parte di un regime alimentare sano.

Quali sono i benefici dell’acqua liscia e dell’acqua gassata

L’acqua liscia fornisce minerali importanti come magnesio, calcio e sodio che contribuiscono al normale funzionamento del corpo umano e alla salute generale del nostro organismo.

Può aumentare il livello di energia ed eliminare la sensazione di stanchezza causata dalla disidratazione. L’acqua gassata può anche portare beneficio alla salute: contribuire ad alleviare la costipazione grazie al suo effetto “frizzante”, regolare il pH del corpo ed eliminare i gas in eccesso nel tratto digestivo.

Tuttavia, entrambe le tipologie devono essere consumate con moderazione: è importante limitare l’apporto calorico fornito da quelle aromatizzate e scegliere sempre le versioni senza zucchero aggiunto per ridurre il rischio di obesità e malattie cardiovascolari associate all’alimentazione scorretta.

Scegliere la giusta acqua può fare una grande differenza nella vostra salute e benessere

Prendete in considerazione le scelte di acqua che meglio si adattano alle vostre esigenze, sia dal punto di vista del gusto che della qualità.

Non c’è una risposta giusta o sbagliata quando si tratta di acqua: dipende dalle vostre preferenze. Quindi assicuratevi di prendere una decisione informata, affidabile e consapevole su quale acqua scegliere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home