Attualità

Viabilità al collasso nelle aree interne: «Subito interventi, situazione insostenibile»

Criticità nelle aree interne, acuite dall'ondata di maltempo. Codacons chiede incontro immediato in Prefettura

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2023

Cartello frana su strada

Il maltempo degli ultimi giorni ha messo ulteriormente in evidenza i problemi atavici della viabilità nella Valle del Calore. La strada statale 488, l’arteria principale tra Castel San Lorenzo e Felitto, è stata chiusa al traffico. Ora anche l’alternativa principale, la strada che porta al Ponte Calore sotto l’abitato di Castel San Lorenzo, è soggetta a frane e smottamenti diffusi, che rendono pericolosa la circolazione pubblica, rendendo difficili ulteriori comunicazioni.

Viabilità nella Valle del Calore: la nota del Codacons

Il Codacons Salerno ha ribadito al Consiglio Provinciale di Salerno che la situazione attuale pone seri e gravi problemi ai cittadini e alle attività produttive e turistiche.

Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale dell’Onlus, ha dichiarato:

La situazione è insostenibile, per questo abbiamo presentato una diffida chiedendo l’intervento urgente della Provincia. Oramai intere comunità sono sfiduciate, vicine ad un isolamento di fatto, le attività al collasso. Le nuove frane con restringimenti esigono un pronto ripristino, non possono ripetersi errori del passato lì dove l’Ente provinciale si è determinato a riparare una frana lungo la strada 488, principale arteria, dopo ben 15 anni.  Ora la Provincia deve essere trasparente, è tenuta a risposte concrete sugli interventi da farsi, deve dare informazioni puntuali sui tempi del cantiere che determina, da almeno 4 mesi, la chiusura del collegamento principale lungo la vallata. 

Le richieste

Il Codacons chiederà un incontro al Prefetto di Salerno per discutere della questione viabilità nelle aree interne. Non soltanto la Valle del Calore va incontro a queste problematiche che interessano ormai quasi tutti i centri interni dell’area sud della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home