Ad image
Attualità

Una grande opportunità per 2000 apicoltori campani: più di 1mln di euro dopo l’interrogazione di Pellegrino

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2023

Una significativa opportunità per 2000 apicoltori campani. L’apicoltura è un importante settore strategico per la nostra Regione. 1,6 milioni di euro per la Regione Campania.

Un importante settore strategico per la Campania

I 97.541 alveari presenti in Campania rappresentano un prezioso presidio di monitoraggio ambientale oltre che una reale e concreta opportunità occupazionale. Mantenuti gli impegni dopo la mia interrogazione presentata in Consiglio Regionale a settembre. Rivolgo un sentito grazie al Presidente, Vincenzo De Luca e all’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo.

L’importanza degli allevamenti di api

L’apicoltura è l’allevamento di api allo scopo di sfruttare i prodotti dell’alveare, costituito da un’arnia popolata da una famiglia di api. Le specie di api allevate sono diverse ma, per la sua produttività, ha netta predominanza l’ape europea o ape mellifera (Apis mellifera Linnaeus) che è la specie del genere Apis più diffusa al mondo.

La Regione Campania ha disciplinato con propria legge 29 marzo 2006, n. 7 gli interventi per l’incremento, lo sviluppo e la salvaguardia dell’apicoltura che è considerata attività imprenditoriale agricola a tutti gli effetti, anche se non correlata necessariamente alla gestione del terreno.

L‘apicoltura inoltre, avendo caratteristiche e finalità proprie, è strettamente collegata al settore agricolo quale fattore insostituibile nei processi di impollinazione per il miglioramento qualitativo e quantitativo delle produzioni agricole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione

Ottati, progetto SAI: la comunità dà il benvenuto alla piccola Ilaria Boamah

Il borgo alburnino, guidato dal sindaco Elio Guadagno, ha dimostrato di essere, nel corso del tempo, un modello da seguire in fatto di gestione dell’immigrazione