InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Nuove opportunità per i giovani del Vallo di Diano: un indirizzo scolastico per approfondire gli studi matematici
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Ponte Stretto Messina
Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?
Attualità Global
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 31 marzo, amici dello Scorpione oggi potreste avere delle rivelazioni da persone accanto a voi. Cala l’Ariete
Oroscopo
Montano Antilia
Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio
Attualità Cilento
Mario Conte sindaco di Eboli
Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito
Attualità Piana del Sele
Centro Ippico Ottati
Un sogno che sta per diventare realtà: negli Alburni arriva un centro ippico
Alburni Attualità
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Nuove opportunità per i giovani del Vallo di Diano: un indirizzo scolastico per approfondire gli studi matematici

Il Liceo Matematico penserà a delle ore aggiuntive durante le quali gli studenti potranno approfondire i contenuti matematici

Di Alessandra Pazzanese 2 mesi fa
1 min. di lettura
Liceo Pisacane di Padula
Condividi
Ad image

Il Liceo Scientifico Carlo Pisacane di Padula offrirà ai suoi studenti l’opportunità di scegliere anche il percorso di studi del Liceo Matematico.

Contenuti
Nuove opportunità per i giovani studenti: ecco di cosa si trattaLaboratori e corsi aggiuntivi

Nuove opportunità per i giovani studenti: ecco di cosa si tratta

Un nuovo indirizzo scolastico, dunque, che partirà da settembre grazie ad un progetto didattico promosso dall’Università degli Studi di Salerno e che coinvolgerà circa 140 scuole superiori disseminate sull’intera nazione.

Il Liceo Matematico penserà a delle ore aggiuntive durante le quali gli studenti potranno approfondire i contenuti matematici senza trascurare le altre materie come la fisica, le scienze naturali, l’arte e la letteratura.

Laboratori e corsi aggiuntivi

Un ruolo preminente lo avranno anche le attività laboratoriali durante le quali gli studenti potranno comprendere, sempre di più, l’utilità matematica anche ai fini della comprensione delle altre discipline e della vita sociale quotidiana.

TAG: liceo scientifico, padula, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Ponte Tanagro Maltempo. Si innalza livello fiume Tanagro a Sassano. Il sindaco chiude il Ponte a Silla
Articolo Successivo Atletica Agropoli Atletica Agropoli: buon successo ai campionati regionali assoluti indoor di Napoli
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Ponte Stretto Messina
Attualità

Stretto di Messina, un’opera necessaria? FareAmbiente dice sì, inorridisce Legambiente e Wwf e voi?

Silvana Romano Silvana Romano 6 ore fa
Montano Antilia
Attualità

Montano Antilia alla 423esima Fiera di Grottaferrata: il CAI promuove il Cammino di San Nilo e le bellezze del territorio

Silvana Romano Silvana Romano 8 ore fa
Mario Conte sindaco di Eboli
Attualità

Nuovo tavolo in Prefettura con i Sindaci dei Comuni costieri: Sicurezza in litoranea al centro del dibattito

Silvana Scocozza Silvana Scocozza 9 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla