Attualità

Manca medico di base: a San Pietro al Tanagro si pensa ad un ambulatorio medico in locali di proprietà dell’Ente

L'amministrazione comunale di San Pietro al Tanagro, che tra qualche giorno resterà senza medico di base, sta pensando a

Federica Pistone

17 Gennaio 2023

Medico

Dal prossimo 31 gennaio, i cittadini di San Pietro al Tanagro, piccolo centro del Vallo di Diano, saranno senza medico di medicina generale.

L’unico professionista in servizio andrà in pensione. In attesa dell’arrivo di un sostituto o una sostituta, l’amministrazione comunale ha pensato di destinare alcuni locali comunali, precisamente in via Grosoleia, nella struttura che al pian terreno ospita la guardia medica e al primo piano la scuola Primaria e dell’Infanzia, ad un ambulatorio di medicina generale.

L’idea dell’Ente

L’idea è quella di “destinare lo spazio inutilizzato ad ambulatorio per medici di medicina generale del territorio, al fine di dar vita, con la presenza del servizio medico di guardia già presente ad una sinergia di risorse dal punto di vista sanitario, concentrate nello stesso edificio, nella prospettiva della creazione di un centro di riferimento per la popolazione comunale, con copertura degli orari giornalieri di assistenza in via alternata.

Più servizi a favore dei cittadini

La stessa concentrazione di più servizi nello stesso edificio, si legge nella delibera di giunta, offre la possibilità di avere la possibilità per gli stessi medici di confronto e collaborazione più diretta, a beneficio degli utenti”. Il nuovo medico di base, quasi sicuramente, sarà ubicato nei locali di via Grosoleia, ma l’idea è quella di concentrare nello stabile, tutti i servizi medici utili ai cittadini.

Nella delibera vengono stabiliti anche i canoni di locazione che i professionisti dovranno pagare oltre al contributo forfetario a titolo di rimborso spese per le utenze. I locali che dovranno ospitare l’ambulatorio di medicina generale saranno sottoposti ad alcuni lavori di adeguamento . La delibera è stata trasmessa al Distretto Sanitario 72 che dovrà concedere le opportune autorizzazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home