Attualità

Completato il riconteggio delle schede: notevoli criticità, rischio ritorno alle urne ad Agropoli

Raffaele Pesce commenta il riconteggio delle schede: «Dopo quanto è emerso è inutile parlare». La palla passa al Tar

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2023

Raffaele Pesce

In un seggio mancavano 13 schede, in altri c’erano errori su schede votate e vidimate. Ma non solo: nell’aprirle nuovamente è emersa la presenza di voti “disgiunti” considerati nulli che probabilmente potevano essere convalidati. A subire il danno sarebbe principalmente il candidato della lista Liberi e Forti, Raffaele Pesce, che per poche centinaia di voti non ha raggiunto il ballottaggio contro la corazzata a sostegno di Roberto Mutalipassi.

Riconteggio delle schede: la situazione

Queste alcune delle incongruenze emerse durante il riconteggio delle schede disposto dal Tar ed eseguito dal personale della Prefettura di Salerno. Le criticità nelle operazioni di scrutinio, già evidenziate dalla commissione elettorale all’indomani del voto, paiono addirittura maggiori rispetto a quelle contestate nel ricorso al Tar. Per questo i legali dei ricorrenti (il gruppo Liberi e Forti), Antonello Scuderi e Elio Cuoco dovranno presentare ai giudici amministrativi motivi aggiunti a sostegno delle loro tesi che vorrebbe il ritorno alle urne.

Attesa per la decisione del Tar

La decisione potrebbe arrivare a febbraio quando è convocata la prossima udienza del Tar, anche se proprio a causa delle notevoli criticità riscontrate durante il riconteggio potrebbe esserci uno slittamento della decisione. Spetterà intanto al Vice Prefetto relazionare sulle attività di verifica.

Il commento

«Quando in un seggio mancano 13 schede elettorali, autenticate e votate, è inutile parlare di colpa o dolo, è inutile proprio parlare. Un esempio a caso, uno per tutti. La democrazia è fatta di responsabilità, ho cercato semplicemente di onorarle». Così Raffaele Pesce, consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Torna alla home