Attualità

Completato il riconteggio delle schede: notevoli criticità, rischio ritorno alle urne ad Agropoli

Raffaele Pesce commenta il riconteggio delle schede: «Dopo quanto è emerso è inutile parlare». La palla passa al Tar

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2023

In un seggio mancavano 13 schede, in altri c’erano errori su schede votate e vidimate. Ma non solo: nell’aprirle nuovamente è emersa la presenza di voti “disgiunti” considerati nulli che probabilmente potevano essere convalidati. A subire il danno sarebbe principalmente il candidato della lista Liberi e Forti, Raffaele Pesce, che per poche centinaia di voti non ha raggiunto il ballottaggio contro la corazzata a sostegno di Roberto Mutalipassi.

Riconteggio delle schede: la situazione

Queste alcune delle incongruenze emerse durante il riconteggio delle schede disposto dal Tar ed eseguito dal personale della Prefettura di Salerno. Le criticità nelle operazioni di scrutinio, già evidenziate dalla commissione elettorale all’indomani del voto, paiono addirittura maggiori rispetto a quelle contestate nel ricorso al Tar. Per questo i legali dei ricorrenti (il gruppo Liberi e Forti), Antonello Scuderi e Elio Cuoco dovranno presentare ai giudici amministrativi motivi aggiunti a sostegno delle loro tesi che vorrebbe il ritorno alle urne.

Attesa per la decisione del Tar

La decisione potrebbe arrivare a febbraio quando è convocata la prossima udienza del Tar, anche se proprio a causa delle notevoli criticità riscontrate durante il riconteggio potrebbe esserci uno slittamento della decisione. Spetterà intanto al Vice Prefetto relazionare sulle attività di verifica.

Il commento

«Quando in un seggio mancano 13 schede elettorali, autenticate e votate, è inutile parlare di colpa o dolo, è inutile proprio parlare. Un esempio a caso, uno per tutti. La democrazia è fatta di responsabilità, ho cercato semplicemente di onorarle». Così Raffaele Pesce, consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

Chiara Esposito

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Torna alla home