Attualità

Completato il riconteggio delle schede: notevoli criticità, rischio ritorno alle urne ad Agropoli

Raffaele Pesce commenta il riconteggio delle schede: «Dopo quanto è emerso è inutile parlare». La palla passa al Tar

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2023

Raffaele Pesce

In un seggio mancavano 13 schede, in altri c’erano errori su schede votate e vidimate. Ma non solo: nell’aprirle nuovamente è emersa la presenza di voti “disgiunti” considerati nulli che probabilmente potevano essere convalidati. A subire il danno sarebbe principalmente il candidato della lista Liberi e Forti, Raffaele Pesce, che per poche centinaia di voti non ha raggiunto il ballottaggio contro la corazzata a sostegno di Roberto Mutalipassi.

Riconteggio delle schede: la situazione

Queste alcune delle incongruenze emerse durante il riconteggio delle schede disposto dal Tar ed eseguito dal personale della Prefettura di Salerno. Le criticità nelle operazioni di scrutinio, già evidenziate dalla commissione elettorale all’indomani del voto, paiono addirittura maggiori rispetto a quelle contestate nel ricorso al Tar. Per questo i legali dei ricorrenti (il gruppo Liberi e Forti), Antonello Scuderi e Elio Cuoco dovranno presentare ai giudici amministrativi motivi aggiunti a sostegno delle loro tesi che vorrebbe il ritorno alle urne.

Attesa per la decisione del Tar

La decisione potrebbe arrivare a febbraio quando è convocata la prossima udienza del Tar, anche se proprio a causa delle notevoli criticità riscontrate durante il riconteggio potrebbe esserci uno slittamento della decisione. Spetterà intanto al Vice Prefetto relazionare sulle attività di verifica.

Il commento

«Quando in un seggio mancano 13 schede elettorali, autenticate e votate, è inutile parlare di colpa o dolo, è inutile proprio parlare. Un esempio a caso, uno per tutti. La democrazia è fatta di responsabilità, ho cercato semplicemente di onorarle». Così Raffaele Pesce, consigliere comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home