Cilento

Riconteggio schede elettorali ad Agropoli: l’amministrazione comunale trema

Il riconteggio delle schede elettorali va avanti, so concluderà la prossima settimana. Confermate le incongruenze nei verbali

Ernesto Rocco

17 Dicembre 2022

Elezioni comunali

Inizia a tremare l’amministrazione comunale di Agropoli. Le notizie che giungono dalla Prefettura di Salerno, infatti, sono tutt’altro che confortanti. Nella gran parte delle sezioni dove si è provveduto al riconteggio delle schede sono state confermate le incongruenze che avevano portato il gruppo politico Liberi e Forti a presentare ricorso al Tar.

Riconteggio schede elettorali ad Agropoli, la situazione

Probabilmente si tratta di errori commessi in buona fede da presidenti di seggio e scrutatori ma che comunque rischiano di aver inciso sulla regolarità del voto. Non solo: dall’esame in corso sarebbero emerse addirittura irregolarità ulteriori nella redazione dei verbali rispetto a quelle inizialmente segnalate.

Le operazioni di riconteggio delle schede elettorali dovrebbero terminare il prossimo 20 dicembre, anche se non è esclusa l’ipotesi che gli addetti della Prefettura possano richiedere ulteriori giorni per completare i lavori.

Cosa potrebbe accadere

Finito il lavoro del personale della Prefettura, gli atti verranno trasmessi ai giudici che a febbraio dovranno decidere sul ricorso. Potrebbe essere disposto il ritorno alle urne, in tutte le sezioni o soltanto in quelle dove sono presenti incongruenze insanabili.

Ovviamente non si tratterebbe di una decisione definitiva poiché le parti potrebbero comunque decidere di presentare ulteriore ricorso al Consiglio di Stato.

In ogni caso non è una buona notizia per l’amministrazione comunale il cui mandato è iniziato sotto una cappa di sfiducia. Oggi la maggioranza ha un’ampia impopolarità. I tempi per provare a riconquistare la fiducia dei cittadini ci sono, considerati anche i tempi della giustizia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home