Attualità

Castellabate e Università Vanvitelli insieme per lo sviluppo turistico e ricettivo

Accordo Castellabate - Università Vanvitelli per workshop, seminari, convegni, summer school e ricerche scientifiche

Elena Matarazzo

17 Gennaio 2023

Protocollo d’intesa tra il Comune di Castellabate e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli. Si da seguito a quanto previsto dalla giunta comunale nei mesi scorsi. 

Castellabate – Università Vanvitelli: l’accordo

L’accordo garantirà la realizzazione di diverse attività: workshop, seminari, convegni, summer school nonchè ricerche scientifiche su tematiche di comune interesse culturale volte alla promozione turistica del territorio e la valorizzazione del borgo medievale. 

Le finalità  

L’accordo tra Castellabate e l’Università Vanvitelli sancisce l’inizio di una programmazione ricca di attività formative e culturali di diverso genere. Grazie all’attività di formazione e ricerca nel campo delle scienze politiche, sociali e del turismo del dipartimento di Scienze Politiche sarà possibile acquisire contributi utili alla valorizzazione di Castellabate al fine di favorire lo sviluppo turistico e ricettivo.

Il commento

Oggi è stato sottoscritto ufficialmente un importante accordo tra Castellabate e il dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Vanvitelli. Un paese a siffatta vocazione turistica come Castellabate necessita di costante formazione e aggiornamento proprio in merito a tutti i nuovi scenari e dinamiche del settore turistico, attualmente cuore nevralgico della nostra economia” afferma il sindaco Marco Rizzo.

Questo protocollo d’intesa apre questo 2023 così importante per Castellabate, inserendosi nella programmazione culturale e formativa di quest’anno. Cultura e formazione devono essere elementi irrinunciabili per una Castellabate sempre più meta turistica da visitare, scoprire ed amare anche oltre i confini nazionali” dichiara l’assessore Luigi Maurano

A sottoscrivere l’accordo anche i comuni di Roscigno e Lustra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home