Attualità

Da casotto di legno a fabbricato su due livelli. Abusi nel cuore del Parco: denunciato il proprietario

Un casotto di legno trasformato in fabbricato su due livelli. Per gli abusi edilizi in area Parco scatta la denuncia del responsabile

Maria Emilia Cobucci

14 Gennaio 2023

Carabinieri sigilli

Da casotto di legno, gravato già una precedente ordinanza di demolizione, a fabbricato. L’episodio è accaduto a Marina di Camerota dove i Carabinieri, su esposto di una cittadina, hanno effettuato un blitz in un’area agricola, nei pressi di un noto residence e affittacamere scoprendo abusi in un’area del Parco Nazionale.

Gli abusi in area Parco

I militari, nello specifico, hanno riscontrato la presenza di un immobile in costruzione ancora allo stato grezzo realizzato su due livelli, per complessivi 150 metri quadrati. 

Per la costruzione abusiva è stato denunciato un 40enne del luogo. Invece l’area dov’era il casotto di legno è stata sottoposta a sequestro da parte della Procura di Vallo della Lucania. 

Le indagini

Avviate le indagini i Carabinieri hanno effettuato un primo sopralluogo a ottobre. E poi sono tronati a dicembre quando si sono trovati davanti il fabbricato già realizzato, almeno nella parte strutturale. 

L’immobile è costituito da un livello a piano terreno di 80 metri quadrati e un primo livello di una superficie di poco più della metà del piano inferiore. Nei confronti del proprietario dell’immobile, impegnato nel settore delle attività ricettive, è scattata la denuncia a piede libero alla magistratura per violazioni delle norme urbanistiche. 

L’abuso, inoltre, è stato realizzato in un’area ricadente nel Parco nazionale del Cilento. Le opere sono state portate avanti anche di recente e in tutta fretta tra il primo sopralluogo e il sequestro.

In attesa dell’iter giudiziario la procedura amministrativa seguirà il suo corso. Pronta un’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi ma bisognerà attendere la decisione del giudice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home