Cilento

Abusi edilizi in area Parco: scatta l’ordine di demolizione

Abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, disposto l'ordine di abbattimento e ripristino dei luoghi

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2022

Carabinieri forestali

Opere eseguite senza il necessario nulla osta e in difformità a quando previsto dal permesso di costruire. Alla luce di queste contestazioni il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio, ha disposto un ordine di abbattimento degli abusi edilizi.

Abusi edilizi in area Parco: le contestazioni

Le contestazioni arrivano dai carabinieri parchi della stazione di Castellabate, che hanno accertato la realizzazione di opere in località San Leo, proprio nel comune di Benvenuti al Sud.

In particolar modo si era provveduto a demolire e ricostruire un preesistente manufatto «in spregio alle prescrizioni impartite da questo Ente che escludevano esplicitamente qualsiasi intervento di demolizione e ricostruzione dello stesso manufatto». Il direttore dei lavori, a giustificazione degli interventi realizzati, aveva rappresentato che l’immobile preesistente era parzialmente crollato e doveva essere ricostruito dalle fondamenta. Cosa che, stando alle contestazioni, non avrebbe però trovato riscontro.

L’ordinanza

Di qui il provvedimento di demolizione degli abusi edilizi e di ripristino dello stato dei luoghi che dovrà avvenire entro 90 giorni. In caso contrario si avvierà la procedura in danno e l’acquisizione dell’area interessata dagli abusi edilizi al patrimonio del Parco.

Continuano le attività dei carabinieri parchi finalizzati a contrastare reati in materia edilizia e ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Provincia di Salerno, operazione “Alto Impatto”: controlli straordinari per contrastare la criminalità

Maxi operazione delle Forze dell’Ordine nella provincia di Salerno: 83 persone controllate, un fermo per espulsione e sequestro di sostanze.

Ernesto Rocco

11/07/2025

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home