Attualità

Palazzo De Dominicis – Ricci ad Ascea: comune “costretto” a completare l’acquisto

Il Comune dovrà sborsare per intero la somma necessaria a completare l'acquisto di Palazzo De Dominicis - Ricci

Luisa Monaco

12 Gennaio 2023

Palazzo De Dominicis - Ricci

La proprietà contestata dell’edificio De Dominicis – Ricci costringerà Comune di Ascea e Ministero a sborsare per intero gli 850mila euro inizialmente previsti per l’acquisizione.

Palazzo De Dominicis – Ricci: il caso in tribunale

Il caso è finito dinanzi al Tar di Salerno a cui uno degli eredi della famiglia si era rivolta per contestare le modalità di acquisto seguite dal Comune.

L’iter di vendita era stato avviato nel 2007, stabilendo una cifra totale di 850mila euro. Somma, però, che non è stata mai interamente saldata per l’esproprio motivato dalla pubblica utilità del bene. Contrariamente il Comune di Ascea avrebbe voluto giungere ad un accordo transattivo, risparmiando dunque sulla somma totale.

Ecco allora che la famiglia si era rivolta al Tar che già la scorsa primavera aveva imposto al comune di concludere l’esproprio con la procedura dell’acquisizione sanante. Con una ulteriore decisione, ora, i giudici amministrativi hanno confermato che la procedura espropriativa va portato a termine senza alcun accordo ulteriore.

L’edificio

Palazzo De Dominicis – Ricci si trova nel centro storico di Ascea. Dichiarato bene di interesse culturale, nel 2006 il Ministero della Cultura ne dichiarò pure la pubblica utilità permettendo al comune di Ascea, grazie anche ai fondi regionali, di avviarne l’esproprio.

Disposto un primo pagamento di 675mila euro non si è poi mai arrivati al saldo finale, anche a causa della revoca del finanziamento. Così è stato avviato l’iter giudiziario.

Comune e Ministero potranno decidere di rivolgersi al Consiglio di Stato o, entro 45 giorni, completare l’acquisto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home