Attualità

Abbandono di rifiuti: multe per i “cafoni”

Abbandono di rifiuti a margine della strada. Grazie a dei documenti trovati nella spazzatura scattano le multe

Silvana Scocozza

11 Gennaio 2023

Abbandono incondizionato di rifiuti
Sanzionati 7 residenti in località Serracapilli ad Eboli. Contravvenzione per 206 euro.

L’operazione messa a segno dai vigili urbani della locale stazione, è di poche ore fa.

Abbandono di rifiuti: il caso

Gli uomini del capitano Mario Dura in giro di perlustrazione del territorio hanno individuato una vera e propria discarica a cielo aperto alimentata a pochi metri da una importante industria conserviera, in località Serracapilli.

Indumenti, suppellettili divelte, rifiuti speciali, avanzi di cibo e materiale di risulta: la discarica è stata segnalata e grazie all’ausilio degli operatori della società Sarim che in Città si occupa dell’igiene urbana, sono stati anche individuati i responsabili.

All’interno di vari sacchi, infatti, sarebbero stati ritrovati anche documenti con dati risalenti a numerosi residenti della zona.

Le indagini

Identificati i responsabili, gli uomini del capitano Dura hanno individuato 7 trasgressori ed elevato contravvenzioni con sanzione pecuniaria per un importo pari a 206 euro e l’obbligo immediato di rimozione dei rifiuti e bonifica dell’area.

Le operazioni di controllo sono continuate in altre zone della città e l’attenzione da parte dei caschi bianchi rimane alta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Torna alla home