Ad image
Attualità

Museo Archeologico di Eboli aperto anche nel giorno dell’Epifania

Silvana Scocozza

5 Gennaio 2023

Visite guidate ed ingresso gratuito. Il Museo Archeologico Nazionale di Eboli nel giorno dell’Epifania sarà aperto e consentirà gratuitamente visite a singoli e gruppi.

Museo archeologico: le iniziative

“Lo sapevate che dietro la figura della nostra befana ci sono due divinità romane?
Stiamo parlando di Strenia, dea sabina della fortuna e della prosperità, e Diana, signora delle selve e degli animali e dea lunare. In onore di Strenia, nei primi giorni di gennaio, era usanza scambiarsi ramoscelli di alloro e di ulivo insieme a fichi e mele, con l’augurio che l’anno in arrivo potesse essere dolce come quei frutti. Nello stesso periodo era credenza che la dea Diana, accompagnata dalle ninfe, di notte sorvolasse i campi per renderli fertili e che il suo volo terminasse proprio la notte del 6gennaio. Ed è così che la figura di Diana che volava nei cieli e i regali della dea Strenia, hanno dato vita alla nostra tradizione dell’anziana signora che la notte dell’epifania porta doni a cavallo di una scopa”. Lo ricordano dal museo archeologico, annunciando l’iniziativa.

Un’occasione per vedere un patrimonio storico culturale da fare invidia ai grandi centri italiani della cultura ed una location suggestiva che conserva beni archeologici di elevata importanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Una proposta per il Velella: un sacrario sommerso nelle acque di Castellabate

L'appello dall'associazione: «sarebbe un atto di giustizia nei confronti dei nostri marinai caduti»

Elena Matarazzo

16/01/2025

A San Mauro La Bruca la cerimonia di apertura dell’anno Giubilare

Si è svolta ieri la cerimonia di apertura dell’Anno Giubilare presso il Santuario Eucaristico di Sant’Eufemia, a San Mauro La Bruca

Chiara Esposito

16/01/2025

Eboli, avverte malore in auto: soccorso da polizia municipale

Dopo un primo soccorso l’uomo è stato trasferito in ambulanza in ospedale

Casaletto Spartano: politiche sociali e turismo al centro dell’amministrazione Amato

La prima cittadina Amato si è concentrata anche sul settore turistico, trainato nel comune di Casaletto Spartano dall'Oasi Capelli di Venere

“C’è posta per te” a Monte San Giacomo: il postino Apicerni arriva in paese

Probabile che a qualche abitante del paese sia stata recapitata una lettera e che la storia approdi in tv, ma per ora tutto resta top secret

Tribunale di Sala Consilina: l’avvocato Paladino sollecita iniziative urgenti

Il Governo Meloni, come indicato dal sottosegretario, sta considerando la riapertura, con un focus iniziale sulla popolazione