Attualità

Vincenzo De Luca a Vibonati esalta il museo Logos. Su punti nascita e Parco: decide il Governo

Tappa a Vibonati per Vincenzo De Luca per visitare il museo Logos. Il Governatore ha affrontato anche la questione punti nascita e Parco

Maria Emilia Cobucci

3 Gennaio 2023

Vincenzo De Luca a Vibonati per visitare il museo Logos, nel Monastero di San Francesco di Paola. Una esposizione da Guinness che il governatore ha apprezzato.

Vincenzo De Luca a Vibonati

Tra le diverse stanze – ha detto – ho trovato tutto il Sud Italia: i vecchi mestieri, la storia, la famiglia, la gastronomia e la spiritualità. Noi dobbiamo lavorare per evitare che questo Sud possa morire”.

Il presidente della Regione ne ha approfittato per parlare della questione meridionale, della scelta dei giovani di andare via dal loro territorio, sottolineando la necessità di lavorare per “fare in modo che i giovani del Sud non siano costretti ad emigrare“.

Le questioni locali

Ma l’appuntamento con De Luca a Vibonati è stata l’occasione anche per parlare di argomenti di stretta attualità: punti nascita e presidenza de Parco. Su entrambi gli argomenti De Luca ha risposto sostenendo che si tratta di “questioni di competenza rispettivamente del Ministero della Salute e Ministero dell’Ambiente“.

Le reazioni

Tanta la soddisfazione del Sindaco Manuel Borrelli che dopo avere ringraziato il Governatore De Luca per la sua visita ha parlato di un Museo “meraviglioso e unico, pronto ad entrare nel Guinness dei Primati”.

L’evento

Presenti all’incontro il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, i consiglieri regionali Tommaso Pellegrino e Corrado Matera e il Provveditore agli studi di Salerno Mimì Minella. Tanti inoltre i Sindaci del comprensorio e i rappresentanti istituzionali che hanno preso parte all’incontro nonché i rappresentanti delle forze armate.

Ringrazio il Governatore De Luca per la sua presenza , per me motivo di soddisfazione – ha dichiarato l’imprenditore Carmine Cardinale – È un iniziativa che sta riscontrando un ottimo successo e di questo ne sono felice. Sicuramente al Museo Logos seguiranno altri progetti importanti per lo sviluppo economico e sociale del territorio”.

Al termine dell’incontro il patron del Villammare Festival Film&Friend Alessandro Cocorullo ha donato al Presidente De Luca il premio che viene consegnato agli ospiti della Kermesse.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Torna alla home