Attualità

Presidente del Parco del Cilento: attesa per la nomina

Il presidente del Parco sarà nominato dal Ministero dell’Ambiente. Ecco i primi nomi per la successione di Tommaso Pellegrino

Ernesto Rocco

3 Gennaio 2023

Chi sarà il prossimo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni? È una domanda ricorrente dopo il saluto di Tommaso Pellegrino che per sei anni ha guidato l’Ente. Con la fine dell’anno ha terminato il suo mandato e si attendono le indicazioni che dovranno giungere dal governo di centro-destra. Questo è un primo dato utile ad identificare da quale area politica arriverà il nuovo presidente.

Come avviene la nomina

Il presidente di un Parco Nazionale viene nominato con decreto del Ministro dell’ambiente, d’intesa con i presidenti delle regioni nel cui territorio ricade in tutto o in parte il parco.

La legge prevede che l’intesa tra gli enti sia resa entro trenta giorni, trascorsi i quali è da ritenersi acquisita tramite silenzio assenso. In caso di risposta negativa alla richiesta di intesa, il Ministro propone una seconda intesa con un candidato diverso e in caso di un nuovo esito negativo procede direttamente alla nomina del Presidente escludendo i due nomi su cui l’intesa è stata negata.

I nomi

Diversi i nomi che circolano per il nuovo presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. II primi rumors riguardavano Giovanni Fortunato, sindaco di Santa Marina e Costabile Spinelli, ex sindaco di Castellabate. Il primo è un esponente di Fratelli d’Italia, il secondo di Forza Italia.

Ma ci sono anche altre figure. I forzisti, infatti, tramite il senatore Maurizio Gasparri, potrebbe proporre il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri. Il partito di Giorgia Meloni, invece, attraverso il viceministro Edmondo Cirielli, potrebbe spingere per Simone Valiante, ex esponente del Pd che alle ultime politiche avrebbe abbracciato la causa di Fratelli d’Italia. Il nome più quotato, però, è quello di Marcello Feola.

Difficile che su questi nomi, però, il governo trovi un’intesa con la Regione. Più probabile, almeno inizialmente, la nomina di un commissario in attesa di trovare un nome univoco o, in alternativa, che il Ministero agisca autonomamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Comunità del Parco, sindaci del PD a confronto: ecco tutte le interviste

L'incontro si è tenuto nella serata di ieri per discutere l'elezione del Presidente della Comunità del Parco del Cilento, Diano e Alburni

Chiara Esposito

21/01/2025

Sapri, proroga concessioni demaniali illegittime: il sindaco Gentile fa chiarezza. L’intervista

Il primo cittadino ripercorre l'iter che ha preceduto la sentenza emessa dal Tar Campania

Torna alla home