Ad image
Attualità

Il dolore di Omignano per la morte di Molka: “non doveva morire così”

Carmela Santi

3 Gennaio 2023

Un dolore troppo forte. La piccola Molka non doveva morire così”. La comunità di Omignano Scalo è sotto choc per la morte della bimba tunisina di sei anni.

L’incidente

Sulla statale 18, all’ingresso del paese, ci sono i segni evidenti del terribile impatto. Il muro contro cui è finita l’auto della famiglia tunisina parzialmente distrutto. I vetri delle auto in frantumi sull’asfalto e i segni rossi lasciati dalle forze dell’ordine che hanno eseguito i rilievi.

Anche ieri mattina i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania diretti dal Tenente Colonnello Sante Picchi con il magistrato di turno sono stati sul posto. Hanno eseguito altri rilievi ed ascoltato le famiglie che vivono nei pressi del luogo dove sabato sera è avvenuto il terribile impatto.

Sono state visionate anche le immagini delle telecamere installate in zona.

La dinamica

Secondo una ricostruzione dei fatti le due auto Fiat coinvolte nel sinistro, viaggiavano entrambe in direzione Vallo Scalo, arrivate al bivio per Salento l’auto della famiglia Tunisina guidata dal papà di Molka, avrebbe azzardato un sorpasso proprio mentre la Fiat 500 svoltava per immettersi sulla strada che porta a Salento.

Un terribile impatto che non ha lasciato scampo alla sfortunata bimba di sei anni.

I soccorsi

La corsa disperata al San Luca di Vallo, poi il
trasferimento al Santobono di Napoli dove la bomba è morta dopo poche ore. È solo l’ultimo di una lunga serie di sinistri mortalo che si verificano in quel tratto della Statale 18. La comunità locale chiede interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Torna alla home