Attualità

Il libro sospeso, ecco cos’è questa iniziativa che sta conquistando l’Italia

Il libro sorpreso è uno straordinario modo modo pratico e veloce per diffondere la cultura. Ecco come funziona

Ernesto Rocco

2 Gennaio 2023

Il Libro Sospeso è un libro straordinario che esplora la magia del dare e ricevere. Una storia che ha insegnato a milioni di persone come donare, sperare e ricordare l’importanza della gratitudine. Il Libro Sospeso è diventato un simbolo per diffondere la cultura, ispirando milioni di persone a donare non solo le proprie cose ma anche il tempo e le energie per fare una differenza nella vita degli altri.

1. Cos’è il libro sospeso e da dove nasce

Il libro sospeso è una pratica di solidarietà derivata dal caffè sospeso. Quest’ultimo è nato nel 1929 a Napoli in una piccola pasticceria. Il proprietario, Antonio Carraturo, propose ai suoi clienti di acquistare un caffè per due persone, pagandone solo uno. Il caffè secondo pagato in anticipo sarebbe stato usato da qualche altro cliente meno fortunato che non poteva permettersi di pagare. Da allora, la pratica si è diffusa in tutta Italia e anche all’estero come modo per aiutare persone bisognose.

2. Come funziona

Il principio del libro sospeso è semplice. Una persona può pre-pagare un prodotto o un servizio per qualcun altro. Quest’ultimo può quindi ritirare l’articolo o il servizio gratuitamente presso il negozio o l’azienda in cui è stato acquistato. Oggi, molti negozi e aziende offrono questo servizio, dai supermercati al caffè, dalle biblioteche agli hotel e ovviamente le librerie. I contributori possono anche decidere di donare libri online attraverso piattaforme come Libro Sospeso Italia.

Infine, ed è questa l’iniziativa che più si sta diffondendo, si può lasciare un libro in strada e aspettare che qualcuno lo prelevi lasciandone un altro in cambio.

3. I vantaggi

Ci sono molti vantaggi all’utilizzo del libro sospeso. Innanzitutto, i contributori possono contribuire a una buona causa senza spendere troppo denaro. Inoltre, la pratica incoraggia la lettura. Infine, consente alle persone meno fortunate di beneficiare della generosità altrui, eliminando almeno parzialmente le barriere economiche all’accesso a beni e servizi essenziali.

4. Come contribuire al libro sospeso

C’è un modo semplice per contribuire al libro sospeso: basta andare in un negozio o un’azienda che offre questo servizio e acquistare un prodotto o un servizio per qualcun altro in anticipo. Inoltre, anche le organizzazioni no profit possono promuovere la pratica del libro sospeso tra i propri membri e supporter. In alternativa si possono lasciare i libri in appositi contenitori in strada.

5. Altre curiosità

Esistono molte altre curiosità riguardo al Libro Sospeso, così come molte altre varianti. Ad esempio, in alcuni paesi come la Svizzera, l’Austria e l’Ungheria esiste una versione più elaborata chiamata “libri regalo”. In questa versione i contributori pagano non solo per prodotti o servizi ma anche per spese mediche o scolastiche. Inoltre, recentemente questa iniziativa dedicata ai libri è stata adottata anche da grandi aziende come Starbucks come mezzo per incoraggiare le donazioni di cibo a persone bisognose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Torna alla home