Attualità

Il campo Papa Giovanni XXIII di Camerota si rifà il look: ecco i lavori in programma

Al via i lavori di ammodernamento del Campo Papa Giovanni XXIII. Prevista anche la realizzazione del manto in erba sintetica

Maria Emilia Cobucci

30 Dicembre 2022

Il nuovo anno porterà delle novità per il campo sportivo Papa Giovanni XXIII di Camerota Capoluogo. L’amministrazione comunale ha indetto la gara per i lavori di rifacimento dell’impianto da calcio.

Campo Papa Giovanni XXIII: i lavori

Le opere avranno un costo di 550 mila euro. Tra gli interventi la realizzazione del manto in erba sintetica, il rifacimento della recinzione, la messa a norma e l’omologazione della struttura.

I commenti degli amministratori

«Finalmente il Comune di Camerota sarà dotato di un impianto sportivo moderno, all’avanguardia per quanto riguarda l’utilizzo dei materiali impiegati ed a norma per tutte le attività agonistiche – asserisce Vincenza Perazzo, delegata allo Sport -. Questo è un risultato frutto di anni di duro lavoro da parte del sindaco, degli uffici e di tutti gli attori che si sono impegnati a raggiungere questo straordinario obiettivo. E’ un altro passo importante verso l’ammodernamento degli impianti del Comune di Camerota. Dal primo giorno questa amministrazione ha messo al centro del proprio mandato l’attività sportiva, dunque non considerata più secondaria ma principale per il benessere e la vita dei cittadini e di tutti i fruitori».

«Finalmente avremo un nostro campo sportivo in sintetico – dichiara il consigliere Francesco Saturno -. Tutto ciò grazie al grande impegno del sindaco e dell’amministrazione che in modo ostinato e con grande abnegazione, fin dal primo giorno del mandato, ha lavorato duro per ottenere questo bellissimo risultato. Camerota capoluogo e le frazioni interne oggi vengono valorizzate come meritano e sono al centro dell’agenda politica di Terradamare».

Il cronoprogramma dei lavori

I lavori partiranno a marzo e ci vorranno circa cinque mesi per il completamento (150 giorni). Prima dell’autunno il taglio del nastro. Con l’avvio della prossima stagione agonista il campo Papa Giovanni XXIII sarà fruibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana: manutenzione su alcuni viadotti della SS18var, ecco i lavori in programma

Al via una nuova fase delle attività sui viadotti ‘Taviano I’ e ‘Taviano II’ e ‘Rinconte’ a Prignano Cilento

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home