Attualità

Botti di Capodanno, arrivano i divieti dei sindaci: ecco le ordinanze

Ordinanze dei sindaci contro i botti di Capodanno, multe severe per chi trasgredisce: «danni all'ambiente, agli uomini e agli animali»

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2022

Il comune di Albanella e il comune di Roccadaspide sono stati i primi a vietare severamente l’uso dei botti in vista del capodanno. I due enti, retti rispettivamente da Renato Iosca e Gabriele Iuliano, hanno pubblicato l’ordinanza affinché sul territorio non si faccia uso di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi ed altri fuochi pirotecnici.

Botti di Capodanno: l’ordinanza dei sindaci

L’ordinanza contro i botti di Capodanno, in entrambi i comuni, resterà in vigore fino al 7 gennaio 2023 ed è utile ad evitare malori e spaventi negli animali ma anche a prevenire gli incidenti alle persone causati, troppo spesso, proprio da questa usanza pericolosa.

Chi non rispetterà il divieto sarà punito con una sanzione che andrà dai 25 ai 500 euro. La misura, inoltre, serve anche ad evitare che l’esplosione dei botti rovini gli spazi pubblici e privati visto che in passato, in diverse zone, ha finito per deturpare muretti, recinzioni, vetri e aiuole.

Il provvedimento di Castelnuovo Cilento

Ad Albanella e Roccadaspide si aggiungeranno anche altri comuni. Il provvedimento del sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, scatterà dalle ore 18:00 di oggi, 30 dicembre, e resterà in vigore fino al 1 gennaio, includendo tutta la giornata di capodanno. L’ordinanza varrà per tutto il territorio comunale.

“E’ la prima volta che emetto un’ordinanza che vieta i botti, non l’ho mai fatto prima poiché consapevole che è molto difficile farla rispettare e per il timore di passare per uno stupido illuso, ma è il momento di dire basta!” ha affermato Lamaida.

Il primo cittadino, sull’argomento, è un fiume in piena: “I danni all’ambiente, alla salute e alla vita di uomini e donne, di tutte le età, e di tantissimi animali sono così alti che è giunto il momento di cambiare le nostre abitudini” ha concluso. Anche nel comune di Castelnuovo, come per Albanella e Roccadaspide, i trasgressori saranno puniti con una multa che potrà arrivare fino a cinquecento euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

«Alfieri potrebbe aver comunicato dal carcere? Indagini in corso»

Dal Ministro nessuna conferma che abbia comunicato con l'esterno, ma c'è una indagine in corso

Agropoli, incidente sul Lungomare: ferita una donna

È successo nella tarda mattinata. Una donna è stata trasferita in ospedale. Dinamica al vaglio degli uomini della polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

20/01/2025

Torna alla home