Attualità

Botti di Capodanno, arrivano i divieti dei sindaci: ecco le ordinanze

Ordinanze dei sindaci contro i botti di Capodanno, multe severe per chi trasgredisce: «danni all'ambiente, agli uomini e agli animali»

Alessandra Pazzanese

30 Dicembre 2022

Botti di Capodanno

Il comune di Albanella e il comune di Roccadaspide sono stati i primi a vietare severamente l’uso dei botti in vista del capodanno. I due enti, retti rispettivamente da Renato Iosca e Gabriele Iuliano, hanno pubblicato l’ordinanza affinché sul territorio non si faccia uso di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti, razzi ed altri fuochi pirotecnici.

Botti di Capodanno: l’ordinanza dei sindaci

L’ordinanza contro i botti di Capodanno, in entrambi i comuni, resterà in vigore fino al 7 gennaio 2023 ed è utile ad evitare malori e spaventi negli animali ma anche a prevenire gli incidenti alle persone causati, troppo spesso, proprio da questa usanza pericolosa.

Chi non rispetterà il divieto sarà punito con una sanzione che andrà dai 25 ai 500 euro. La misura, inoltre, serve anche ad evitare che l’esplosione dei botti rovini gli spazi pubblici e privati visto che in passato, in diverse zone, ha finito per deturpare muretti, recinzioni, vetri e aiuole.

Il provvedimento di Castelnuovo Cilento

Ad Albanella e Roccadaspide si aggiungeranno anche altri comuni. Il provvedimento del sindaco di Castelnuovo Cilento, Eros Lamaida, scatterà dalle ore 18:00 di oggi, 30 dicembre, e resterà in vigore fino al 1 gennaio, includendo tutta la giornata di capodanno. L’ordinanza varrà per tutto il territorio comunale.

“E’ la prima volta che emetto un’ordinanza che vieta i botti, non l’ho mai fatto prima poiché consapevole che è molto difficile farla rispettare e per il timore di passare per uno stupido illuso, ma è il momento di dire basta!” ha affermato Lamaida.

Il primo cittadino, sull’argomento, è un fiume in piena: “I danni all’ambiente, alla salute e alla vita di uomini e donne, di tutte le età, e di tantissimi animali sono così alti che è giunto il momento di cambiare le nostre abitudini” ha concluso. Anche nel comune di Castelnuovo, come per Albanella e Roccadaspide, i trasgressori saranno puniti con una multa che potrà arrivare fino a cinquecento euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home