Cilento

Vallo della Lucania: dimenticò relazione: consulente condannato

L'uomo omise di consegnare gli atti al giudice nei tempi stabiliti. Condannato Ctu a quattro mesi di reclusione

Maria Emilia Cobucci

29 Dicembre 2022

Ctu condannato, dimenticò la relazione. Era stato nominato consulente tecnico in un procedimento civile dinanzi al Tribunale, ma omise di consegnare la relazione al giudice nei tempi stabiliti. Neppure dopo gli inviti a adempiere inviati dalla stessa autorità giudiziaria. A distanza di anni, i fatti sono del 2012, un professionista vallese è stato condannato a quattro mesi di reclusione con i benefici previsti dalla legge.

Ctu condannato: la vicenda

L’uomo è stato condannato in via definitiva per il reato di rifiuti di atti d’ufficio. Reato commesso nelle vesti di pubblico ufficiale, avendo ricevuto mandato proprio dall’ufficio giudiziario.

Il procedimento penale contro il professionista vallese è stato piuttosto lungo. Circa otto anni di processi attraverso i tre gradi di giudizio. La sentenza definitiva è stata emessa dai giudici della Cassazione (Sesta sezione penale, presidente Anna Criscuolo) è stata emessa lo scorso mese di luglio. Ma solo in questi giorni sono state pubblicate le motivazioni che hanno decretato la colpevolezza dell’imputato.

La decisione dei giudici

Il ricorso del professionista, un cinquantenne cilentano, è stato ritenuto “infondato nel suo complesso”. Respinti, pertanto, i sei motivi addotti dalla difesa dell’uomo. A nulla è valsa la ricostruzione delle notifiche fatte dal Tribunale per gli inviti e i solleciti a partire dal mese di aprile del 2013 e conclusi l’anno successivo, a settembre, dopo quattro tentativi andati a vuoto.

Secondo la difesa dell’imputato, alcuni dei tentativi avevano carattere di invio e non di diffida ad adempiere. Una delle notifiche, inoltre, sarebbe stata fatta alla madre non convivente. Pertanto, ad avviso del ricorrente, non titolata a ricevere la notifica.

Lo stesso professionista in uno dei sei motivi “accusa” il Tribunale di non aver provveduto nei tempi alla revoca dell’incarico. Il processo che si è basato molto su tecnicismi e cavilli, non ha portato all’esito sperato dal professionista che, al contrario, è stato ritenuto colpevole del reato di reato di rifiuto di atti d’ufficio e di non aver consegnato gli atti ricevuti dal Tribunale per l’incarico mai espletato.

La sentenza adesso è definitiva. Quattro mesi con la condizionale. Quel procedimento civile, ad avviso dei giudici, fu rallentato proprio dai ritardi del consulente tecnico d’ufficio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Torna alla home