Eventi

“Remember (TO) Live”. Al Teatro “Scarpetta” di Sala Consilina lo spettacolo del maestro Luigi Gargano

Inizio d'anno in musica al teatro Scarpetta di Sala Consilina con lo spettacolo di Luigi Gargano. Ecco l'iniziativa

Federica Pistone

29 Dicembre 2022

Luigi Gargano

Sala Consilina aprirà il 2023 all’insegna dell’esperienza musicale del maestro Luigi R. Gargano, in scena il 4 gennaio al Teatro Mario Scarpetta con “Remember (TO) Live”, uno spettacolo di arte, danza e melodie memorabili.

Chi è Luigi Gargano

Gargano è un giovane valdianese e un artista completo con una carriera in ascesa e un background imponente. Si muove con naturalezza tra generi diversi, dalla classica al jazz, dalla fusion all’elettronica, mescolando sempre nuovi repertori e sperimentando nuove idee quotidianamente.

Attualmente impegnato in un tour europeo di Concerti Candelight (un’ esperienza unica di fruizione di musica strumentale a lume di candela), tornerà a Sala Consilina il prossimo gennaio.

L’evento a Sala Consilina

L’evento, Remember (TO) live sarà rivolto a tutto il pubblico del Vallo di Diano. Intende promuovere l’arte come potente aggregatore di socialità e come augurio per una vera ripartenza, dopo gli ultimi anni di isolamento e rarefazione sociale causati dal Covid.

Si tratterà anche e soprattutto di un momento di arte e cultura dedicato a chiunque voglia farne parte, lasciandosi travolgere dall’esecuzione e dal “viaggio” tra i generi proposto all’interno dello spettacolo. Un percorso immaginato come un filo rosso che leghi le generazioni attraverso le sensazioni, i ricordi e le emozioni che ci inondano mentre ascoltiamo musica.

Il commento

“Quando sentiamo un brano musicale avvertiamo lo schiudersi di immagini, paesaggi, luoghi di memoria e il crearsi di percezioni collegate al mondo dell’intuizione, dell’immaginazione, delle metafore e della fantasia. – dichiara Gargano – Nell’enfasi di quell’ascolto che genera in noi emozione la nostra mente non è concentrata sul suono, ma sull’esperienza soggettiva di quella esperienza. Questa è la forza di Remember (TO) Live.”

Durante la serata accompagneranno il Maestro Luigi Gargano, che si esibirà al pianoforte, gli artisti Antonio Porpora e Marica Rotondo. Una contaminazione di stili e repertorio, in un viaggio musicale che passerà dalle più famose composizioni del mondo del cinema ad arrangiamenti strumentali di brani che hanno fatto la storia della musica dance/elettronica.
Lo spettacolo sarà inoltre arricchito dalla performance danzante di Martina di Riccio e Gianpaolo De Francesco della MAADE Ensamble, una compagnia di danza giovanile milanese.

“I ricordi sono una parte essenziale della mia vita. Evocano in me un’ondata di emozioni. Emozioni che poi trasmetto attraverso la musica. In questo posto ho tanti ricordi che mi hanno segnato, portandomi ad essere quello che sono oggi e quello che sarò domani. Non vedo l’ora di condividere tutte queste emozioni insieme a voi”, conclude Luigi Gargano .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Torna alla home