Attualità

Mille euro per la solidarietà raccolti alla Maratona di Basket a Sala Consilina

Una giornata all'insegna della solidarietà nel ricordo di Maria Dorotea Di Sia e per la ricerca contro la sindrome di Ret

Redazione Infocilento

28 Dicembre 2022

Sport e solidarietà alle settima edizione del Maratona di Basket “Maria Dorotea Di Sia”. L’iniziativa ha visto la partecipazione di centinaia di cestisti di ogni categoria provenienti dall’intero territorio della provincia di Salerno. Tutti insieme nel ricordo di Dorotea, morta nel maggio 2014 a causa di un incidente stradale, e nel segno della ricerca contro la Sindrome di Rett.

L’iniziativa di solidarietà: la Maratona di Basket

Consegnato agli organizzatori un assegno da 1000 euro, frutto dei liberi contributi di chi ha partecipato ed ha assistito all’evento tenutosi al Palazingaro di Sala Consilina. I fondi vanno in favore della onlus ConRett, associazione di genitori uniti contro la sindrome di Rett, una grave patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine, con un’incidenza di circa 1 caso su 10mila.

L’organizzazione

L’evento è stato organizzato da Diesel Tecnica Pallacanestro Sala Consilina, Asd Polisportiva Basket Sala Consilina, ConRett onlus, associazione culturale Dorothy Dream, con il patrocinio del Comune di Sala Consilina, ed è stato reso possibile grazie al sostegno della Banca Monte Pruno.
Presenti la vicepresidente di Conrett Onlus, Agnese Alberti, madre di Lua, una bimba di 10 anni affetta proprio dalla sindrome di Rett, i genitori di Dorotea di Sia, Donato e Pietrina Paladino, e la presidente della Diesel Tecnica Sala Consilina (oltre a tutti gli istruttori), Simona Sica.
Tanto pubblico in una no-stop di 12 ore caratterizzata da tornei di minibasket, amichevoli giovanili – categorie femminili, amichevoli senior – genitori vs figli.

Il commento

«Il messaggio che deve passare – dichiara la Sica – è che lo sport è passione, amore, solidarietà ed unione; soltanto uniti, infatti, si riescono a raggiungere risultati importanti. Ed in questa Maratona in ricordo di Dorotea lo abbiamo dimostrato. Ora abbiamo ricominciato dopo il Covid, e non è stato semplice. Ma anche questi mille euro rappresentano un bel risultato in favore della ricerca contro la Sindrome di Rett. Veder giocare bambini ed adulti e vedere tanta gente al palazzetto non può essere che essere una grande soddisfazione per tutti noi».

«Dorotea amava lo sport e la pallacanestro in particolare, l’aveva praticata da piccola – aggiunge Pietrina Paladino – Sono molto emozionata nell’osservare questi bambini e ragazzi giocare ma anche nel rivedere vecchi amici di mia figlia. Stiamo gettando un buon seme ed è giusto che i giovani riflettano sull’importanza sia della salvaguardia della vita che del sostegno alla ricerca contro queste brutte malattie».

«Maria  Dorotea è nel nostro cuore – sottolinea Agnese Alberti – La battaglia mia, di Lua e di tanti altri genitori con figli e figlie nella stessa condizione di mia figlia prosegue, dopo lo stop causato dalla pandemia, con ancor più vigore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home