Attualità

Impara camminando con «L’Astronave a Pedali», ecco l’iniziativa nella Città di Eboli

L'iniziativa si pone l'obiettivo della propagazione dei saperi attraverso semplici scritte su marciapiede o piazze delle Città

Silvana Scocozza

28 Dicembre 2022

Le strade sono quelle del Rione Pescara ad Eboli, ma non solo. I nomi dei personaggi sono quelli famosi e meno famosi che hanno comunque contributo a fare la storia.

L’iniziativa è promossa nell’ambito del Progetto nazionale dal titolo: «L’Altra Scuola si fa in Strada». Progetto realizzato da Unieda, UPBEduca e Upter con il patrocinio del Comune di Eboli vede l’Associazione «L’Astronave a Pedali» APS tra i promotori e primi sostenitori ebolitani.

Il progetto, ecco le finalità

Il Progetto nazionale dal titolo: «L’Altra Scuola si fa in Strada» nasce nell’ottica della propagazione di saperi, attraverso delle semplici scritte delebili su marciapiede o piazze che spesso vengono percorse distrattamente ma che si pregiano di portare il nome di personaggi illustri che rappresentano e costituiscono il tessuto culturale, politico economico e sociale dell’umanità.

Un modo semplice per ricordarle ed un invito ad approfondirne la conoscenza. L’iniziativa avviata da qualche giorno interesserà parte del territorio comunale ebolitano e saranno i volontari dell’associazione L’Astronave a Pedali a portarla avanti e promuoverla tra i più giovani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Torna alla home