Attualità

Bando di circa 1mln di euro per le infrastrutture e le aree degradate del Parco del Cilento, Diano e Alburni, ecco i Comuni coinvolti

Infrastrutture, parchi gioco in aree degradate di 18 comuni del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pubblicato bando di circa 1 mln di Euro

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2022

Tommaso Pellegrino

Infrastrutture, parchi gioco in aree degradate di 18 comuni del Parco del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Pellegrino: “Orgoglioso di iniziativa dedicata a socializzazione dei più piccoli”.

Rigenerazione dei Borghi delle aree interne: ecco il progetto

In totale 33 parchi gioco più altri due in corso di verifiche tecniche. Un investimento di circa 1 milione di euro.  Sono 35  i Comuni beneficiari di questa iniziativa, selezionati attraverso una manifestazione d’interesse indetta dal Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Pubblicato il bando per realizzare 18 nuovi parchi gioco che andranno a riqualificare le aree degradate di 18 Comuni del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. Le nuove opere, utili e concrete, si andranno ad aggiungere ai 15 spazi ludici già realizzati nel Territorio del Parco.

La dichiarazione del Consigliere Tommaso Pellegrino

«Il degrado urbano è una delle criticità più diffuse nei nostri Territori, contrastarlo con la realizzazione di parchi gioco che, favoriscono i processi di socializzazione e inclusione anche dei più piccoli-così il Consigliere e Commissario del Parco, Tommaso Pellegrino-ritengo sia  un sostanziale segno di civiltà e di attenzione alle nostre famiglie».

«Sono contento e orgoglioso di questa iniziativa – prosegue Pellegrino – che mette a disposizione dei cittadini nuovi spazi di ritrovo e socialità riqualificando le aree pubbliche e rendendole più facilmente fruibili dai bambini e dalle famiglie. In questo modo si promuove il gioco all’aria aperta, l’attività ludica e i comportamenti rispettosi dell’ambiente. Con il completamento dei nuovi parchi gioco, oltre a regalare qualche sorriso in più ai nostri bambini, abbiamo contribuito a rendere più belle le nostre Comunità».

Ecco i Comuni dove si realizzeranno i parchi gioco

Sicignano degli Alburni, Casalbuono, Piaggine, Castel San Lorenzo, Perito, Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Morigerati, Omignano, Polla, Sacco, Orria, Serramezzana, Montano Antilia, Moio della Civitella, Buonabitacolo. Successivamente saranno coinvolti anche i Comuni di Campora e Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home