Cilento

Sapri: costringe cliente di un supermercato a consegnargli soldi per utilizzare il carrello della spesa: denunciato

Chiedeva 2 euro per un carrello della spesa, nigeriano denunciato a piede libero dai carabinieri della compagnia di Sapri

Maria Emilia Cobucci

23 Dicembre 2022

Un 36enne di nazionalità nigeriana è stato denunciato a piede libero con l’accusa di tentata estorsione. L’uomo, residente in un centro di accoglienza di Palinuro, stando alle accuse si sarebbe appostato all’esterno di un noto supermercato di Sapri. Qui avrebbe costretto un cliente a consegnargli due euro per poter usufruire di un carello della spesa. L’uomo avrebbe addirittura usato toni minacciosi e bloccato con forza il carello.

Soldi per un carrello della spesa: la denuncia

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Sapri, agli ordini del capitano Francesco Fedocci. I militari hanno sottoposto a controllo lo straniero, provvedendo al sequestro di un borsello che aveva con sé. All’interno presenti circa 28 euro in monete e 12 gettoni utilizzabili proprio per sbloccare i carelli per la spesa. Al termine delle formalità di rito il 36enne i carabinieri sapresi hanno denunciato in stato di libertà lo straniero per tentata estorsione.

Capita spesso di trovare all’esterno dei supermercati della zona degli stranieri che chiedono l’elemosina o si offrono di accompagnare a casa i clienti portandogli la spesa. In questo caso, però, lo straniero è andato troppo oltre. Soltanto per la ferma opposizione del cliente del supermercato non ha ottenuto il denaro. Ora dovrà rispondere delle sue azioni davanti ai giudici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ad Ogliastro Cilento un monumento per ricordare le vittime della strada

Nuovi cantieri ad Ogliastro Cilento. Li annuncia il sindaco Michele Apolito che preannuncia anche ulteriori novità sul territorio

Ernesto Rocco

25/01/2025

Sapri: arriva il primario in pediatria. Parla il Direttore Sanitario, Vincenzo De Paola

"Il presidio ospedaliero dell'Immacolata di Sapri rappresenta un punto di riferimento importante per tutto il territorio del Golfo di Policastro e per i 18 comuni afferenti all'ambito 71"

Truffe agli anziani: arrestato ventenne, denunciato 18enne

Truffa del finto incidente, vittima una donna di 88 anni. In due nei guai

Cilento: scuola e Comuni insieme per la “Giornata della Memoria”

"Tracce di Memoria: la Shoah e le nuove generazioni", questo il titolo dell'incontro che si terrà il 27 gennaio a Roccadaspide

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Giorno della Memoria: “Medaglie d’onore” ai deportati, ecco i premiati cilentani e salernitani

Lunedì 27 gennaio il Prefetto di Salerno consegnerà le medaglie d'onore a coloro che hanno subito la deportazione e la prigionia

Laurino: incendio distrugge abitazione a Villa Littorio. Cane muore intrappolato tra le fiamme

Un' abitazione, sita nella centralissima via Costantinopoli, è stata completamente distrutta dalle fiamme e solo grazie alla fortuna non ci sarebbero feriti

Addio ad Aniello Vecchio, l’anima pittorica di Pisciotta

Scompare un artista amato e benvoluto che ha saputo raccontare il territorio attraverso le sue tele

Ernesto Rocco

25/01/2025

Inchiesta bis su presunti appalti truccati: respinte istanze di Cascone e Campanile

Confermata l'accusa di associazione a delinquere e la legittimità del sequestro dei cellulari

Ernesto Rocco

25/01/2025

Cadavere ritrovato in un terreno a Palomonte: sei persone rinviate a giudizio per il delitto

Il processo si aprirà a febbraio. La vittima, un cittadino indiano, venne ucciso e fatto a pezzi

Ernesto Rocco

25/01/2025

Open Day nel Cilento: porte aperte all’IPSAR Piranesi di Capaccio e al Parmenide di Roccadaspide

L'appuntamento è per gli studenti e i genitori a partire dalle ore 18:00 di oggi, sabato 25 gennaio

Castellabate, indette le elezioni del Forum dei Giovani

Si rinnova il Consiglio del Forum dei Giovani. Un'opportunità per i ragazzi a partire dai 16 anni

Torna alla home