Alburni

Ritorna la magia del Presepe vivente: 40 scene presepiali tra vicoli e case, grande attesa a Petina

Torna a Petina dopo due anni di stop, la magia del presepe vivente. L'appuntamento è per lunedì 26 e martedì 27 dicembre

Redazione Infocilento

22 Dicembre 2022

Grande attesa a Petina per il ritorno del Presepe Vivente. L’evento torna a scaldare i cuori dopo due anni di stop a causa della pandemia. L’appuntamento è per Lunedì 26 e martedì 27 dicembre dalle 19:30 alle 22:00.

Si torna a respirare l’atmosfera natalizia con la manifestazione che giunge alla sua quarta edizione e che vede l’organizzazione del Forum dei Giovani, della Pro Loco e della Chiesa San Nicola di Bari.

La manifestazione

Un grande evento che vede protagonista il centro storico del piccolo borgo degli Alburni con il coinvolgimento di circa 70 figuranti. Una scenografia che offrirà ai visitatori la corte di Erode, gli antiche mestieri come la bottega del falegname, la lavandaia.

Vie, vicoli, case, saranno location di 40 scene presepiali con la partecipazione di grandi e piccoli. Un percorso che si concluderà con la Natività allestita nella Chiesa di San Nicola di Bari.

L’evento offre ai visitatori anche un percorso gastronomico con la valorizzazione dei prodotti tipici del territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Si potranno degustare zuppe di legumi, caciocavalli, caldarroste, struffoli.

Il commento

«Questo evento – dice Roberta D’Amato presidente del Forum dei Giovani- è speciale poiché porta a toccare con mano l’amore per il territorio, grazie all’entusiasmo di tutti i cittadini parte attiva dell’organizzazione. La “Via del Presepe” è un tuffo nella cultura e nella tradizione campana».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: al via, questa sera, lo “Street Food and Sound Festival”. Parla Giuseppe Vertucci, organizzatore dell’evento

Il Festival nasce con lo scopo di permettere a tutti i partecipanti di riscoprire i piatti della tradizione cilentana rivistati in chiave contemporanea

Comunità Montana Alburni: sbloccato il Fondo Nazionale per la Montagna

“Si tratta di interventi utilissimi per supportare i Comuni e le comunità e i nostri uffici stanno lavorando ininterrottamente per trasformare tale programma in fatti concreti nel più breve tempo possibile", fanno sapere dall'Ente

Chiusa al traffico la “Dorsale degli Alburni”, criticità dopo l’emergenza neve

La strada resta chiusa al transito in attesa di interventi di messa in sicurezza

Ritrovato senza vita il corpo di Ovidio Spiridon

L’uomo residente a Serre era scomparso mercoledì dall’ospedale di Eboli

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Torna alla home