Attualità

Recupero centro storico di Laurito: per i giudici comune escluso ingiustamente da assegnazione fondi

Respinto il ricorso della Regione al Consiglio di Stato. Il Comune ha diritto alle risorse per il recupero del centro storico

Ernesto Rocco

22 Dicembre 2022

Laurito

Progetto facciate e recupero del centro storico. Il Comune di Laurito vince anche in Consiglio di Stato. Respinto l’appello della Regione Campania. Una buona notizia per l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Speranza.

Recupero facciate del centro storico: il caso in tribunale

La vertenza risale al 2019, allorquando la Regione Campania ha approvato la graduatoria unica regionale relativa al bando collettivo per il recupero delle facciate ed il centro storico. L’Ente, tuttavia, avrebbe erroneamente collocato il progetto del Comune di Laurito tra quelli ammissibili ma non finanziabili. In particolare è stato attribuito un punteggio finale di 72 punti, non riconoscendo i 5 punti per la cantierabilità delle opere. Ciò in conseguenza della mancata acquisizione della autorizzazione della Soprintendenza A.B.A.P. di Salerno ed Avellino. Il progetto proposto, quindi, era stato collocato tra i progetti ammissibili, ma non finanziabili per esaurimento di dotazioni finanziarie.

La decisione del Tar

Il T.A.R., con la sentenza di primo grado del marzo 2022, aveva già ritenuto la fondatezza del ricorso alla luce della insussistenza del vincolo della Soprintendenza, ritenendo “senza alcun dubbio” erronea la mancata attribuzione dei 5 punti spettanti dal Comune di Laurito. Alla proposta del centro cilentano dovevano essere attribuiti ulteriori 5 punti, per un totale di 77, con conseguente riformulazione della Graduatoria Unica Regionale, e conseguente retroazione degli effetti alla data della proposizione del ricorso (anche ai fini dell’erogazione dei contributi richiesti).

Il Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ora ha dichiarato inammissibile l’appello della Regione confermando integralmente la sentenza di primo grado del Tar Napoli. I giudici hanno riconosciuto la legittimità delle ragioni del Comune di Laurito, difeso dall’avv. Lorenzo Lentini.

Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino di Laurito, Vincenzo Speranza che ha auspicato una rapida assegnazione del finanziamento per eseguire un ulteriore intervento, fondamentale per la conservazione ed il recupero del centro storico del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home