Wellness

Scopriamo tutti i segreti della spirulina: un’alga ricca di ferro

La spirulina è un superalimento diventato sempre più diffuso negli ultimi anni. Ecco perché fa davvero bene alla nostra salute

Fiorenza Di Palma

21 Dicembre 2022

La spirulina è un alimento naturale ricco di nutrienti che è diventato sempre più popolare negli ultimi anni. Si tratta di un’alga microscopica che contiene vitamine, minerali e sostanze nutritive che possono aiutare a sostenere una buona salute. Oggi vogliamo svelarti i benefici della spirulina e come può essere utile per la nostra salute. Parleremo anche delle modalità migliori per consumarla, così da poter trarre il massimo vantaggio dai suoi nutrienti.

1. Cos’è la spirulina?

La spirulina è una microalga microscopica appartenente alla famiglia delle alghe azzurre-verdi, conosciuta anche come Arthrospira platensis. Cresce soprattutto nei laghi salati tropicali o subtropicali, come le acque lacustri di alcune regioni del Messico, Kenya e India. La spirulina ha un aspetto filamentoso che si arriccia fino a formare piccoli cicli o espirali ed è composta da circa il 60% di proteine.

2. Dove si trova la spirulina?

La spirulina cresce principalmente nei laghi salati tropicali o subtropicali, come le acque lacustri delle regioni del Messico, Kenya e India. Possiamo anche trovare la spirulina in altri paesi come Giappone, Thailandia e Vietnam. Questa alga microscopica è diventata sempre più popolare negli ultimi anni e può essere acquistata in molte forme diverse, tra cui polvere, capsule e barrette energetiche.

3. Quali sono i benefici della spirulina?

La spirulina contiene una vasta gamma di sostanze nutritive essenziali che possono avere numerosi vantaggi per la salute. Può essere utile per aumentare l’energia, migliorare l’immunità, ridurre l’infiammazione e persino prevenire alcune malattie croniche come l’obesità, il diabete e le malattie cardiovascolari. La ricerca suggerisce inoltre che può essere utile per trattare alcuni disturbi digestivi e per rinforzare le ossa.

4. Qualità nutrizionali

La spirulina è ricca di vitamine e minerali essenziali ed è un’importante fonte di proteine vegetali complete. Contiene anche acidi grassi essenziali – come gli omega-3 – che sono importanti per la salute del cuore e del cervello. Inoltre, questa microalga ha un elevato contenuto di clorofilla, carotenoidi e antiossidanti, che possono avere effetti protettivi contro alcune malattie croniche.

5. Chi può mangiare la spirulina?

La spirulina è generalmente ben tollerata da tutti e non presenta effetti collaterali significativi a meno che non si abbiano allergie o intolleranze note all’alga stessa. Tuttavia, chi soffre di problemi renali o epatici dovrebbe evitarla o chiedere consiglio al proprio medico prima di assumerla. Inoltre, è importante tenere presente che i suoi effetti sull’organismo possono variare in base alla quantità assunta e alle condizioni di salute individuale.

6. Come assumerla?

Ci sono diversi modi per consumare la spirulina: polvere, compresse o barrette energetiche. Si può aggiungere allo yogurt o ad altri preparati alimentari, mescolarla a succhi di frutta o integrarla nella propria dieta quotidiana in capsule o compresse facilmente assimilabili dall’organismo. Si può anche fare un tè verde alla spirulina mescolando 2 cucchiai di polvere in un bicchiere d’acqua tiepida e poi filtrando il liquido prima di berlo. E poi… hai mai provato la pasta alla spirulina?

La spirulina è un superalimento che offre una varietà di benefici per la salute. Contiene una notevole quantità di nutrienti, come proteine, vitamine, minerali e antiossidanti, tutti importanti per mantenere una buona salute. La spirulina può aiutare a ridurre l’infiammazione, sostenere la salute del sistema immunitario e fornire energia. Inoltre, può anche aiutare a ridurre il colesterolo cattivo e regolare i livelli di zucchero nel sangue. Se si desidera ottenere tutti questi benefici, è importante scegliere un prodotto di qualità superiore e assicurarsi di seguire le istruzioni dell’etichetta. Con la spirulina come parte della vostra routine quotidiana, potrete godere di tutti i suoi incredibili benefici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home