Attualità

Manca personale, biblioteche in crisi. Castiello: a Vallo problema risolto grazie a reddito di cittadinanza

A Vallo della Lucania all'assenza di personale per la biblioteca si è fatto fronte con i percettori del reddito di cittadinanza

Costabile Pio Russomando

21 Dicembre 2022

Biblioteca Vallo della Lucania

Sempre meno persone si dedicano alla lettura. Nel 2019 il 35% degli italiani nel corso dell’anno non aveva letto un libro né frequentato un museo, un teatro o un concerto. Una situazione aggravatasi con il lockdown. Nonostante i lunghi periodi di costrizione in casa, la percentuale dei non lettori è passata dal 35 al 40%. Ciò ha fatto si che l’Italia si collocasse ben al di sotto della media europea.

Lettori in calo: la disamina del senatore Castiello

Sul caso è intervenuto il senatore cilentano Francesco Castiello secondo cui «La ragione di questo avvilente divario deve essere individuata nella micragnosa spesa pubblica per la cultura che in Italia è stata sempre tra le più basse in Europa con una spesa del 2,8 x 1000 del PIL contro una media europea del 4,8 % con la conseguenza che biblioteche, teatri e cinema continuano a chiudere i battenti».

Non solo. Da tenere in considerazione c’è anche il diavario tra Nord e Sud. «A livello territoriale si è in presenza di biasimevoli discriminazioni. Nelle regioni del Nord la quota di partecipazione culturale è di 18 punti percentuali più alta rispetto alle regioni del Mezzogiorno ed è di 14 punti più alta nelle aree metropolitane rispetto ai piccoli comuni, che o non hanno una biblioteca civica o, se ce l’hanno, non riescono a tenerla aperta per carenza di personale», osserva Castiello.

L’esempio di Vallo della Lucania

Quindi il parlamentare cilentano fa l’esempio di quanto accade a Vallo della Lucania. La locale biblioteca civica conta 3 mila volumi ed è in forte crescita, con l’obiettivo di superare nei prossimi mesi i 5 mila volumi.

Alle carenze che si registrano in altre parti d’Italia, in particolare relativamente al personale «si è fatto fronte con l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza, dando attuazione alla legge istitutiva che prevede che, in attesa dell’inserimento nel circuito occupazionale, essi prestino la loro attività nei servizi locali», precisa il parlamentare. «Il loro impiego nel servizio delle biblioteche comunali consente di raggiungere l’ulteriore obiettivo della loro formazione come archivisti e bibliotecari, utile per facilitarne la definitiva collocazione lavorativa», conclude il senatore Castiello, evidenziando l’utilità di una misura che invece il nuovo governo vorrebbe eliminare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home