Alburni

Ha preso il via la terza edizione del Premio giornalistico «Nadia Toffa»: a Serre la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

Ha preso il via il Premio giornalistico Nadia Toffa, il primo appuntamento a Serre. Ecco i dettagli sulla giornata

Alessandra Pazzanese

21 Dicembre 2022

Ha avuto inizio la III Edizione del Premio Giornalistico ‘Nadia Toffa’ promosso dal Nucleo Operativo Ambientale e dalla Fondazione ‘Nadia Toffa’.

Gli studenti e la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

I lavori sono iniziati a Serre presso l’Auditorium Simoncelli dove i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, accompagnati dai loro docenti, hanno potuto ascoltare la testimonianza diretta del pronipote di Joe Petrosino, Nino Melito Petrosino che, per l’occasione, ha anche presentato il suo libro dal titolo “Joe Petrosino – L’incorruttibile”.

Un libro in cui, l’autore, ha ripercorso le tappe della vita dello zio, Petrosino era il fratello di suo nonno, che giunto in America appena tredicenne riuscì, con le sue sole doti, a diventare, per merito, poliziotto acquisendo anche la cittadinanza statunitense.

Ecco chi era Petrosino

Fu ucciso dalla mafia, nel 1909, mentre si trovava a Palermo per una missione segreta che lo avrebbe dovuto portare ad infliggere un duro colpo alla criminalità organizzata. Nino Melito Petrosino ha risposto alle domande dei giovani curiosi di saperne di più sulla figura dello zio-eroe e ha spiegato il valore della legalità e della giustizia raccontando che le tecniche per lotta al crimine, di cui Petrosino è stato ideatore, sono ancora oggi praticate dalle forze dell’ordine e che sarà Leonardo Di Caprio, l’attore che interpreterà Joe Petrosino nel prossimo film a lui dedicato e dal titolo “The Black Hand”.

Si tratta del nono film sulla sua figura tanto celebrata soprattutto oltreoceano. Il discendente diretto di Joe Petrosino ha invitato tutti i presenti a visitare l’unico museo dedicato alla memoria dello zio a Padula, cittadina in cui era nato, e realizzato proprio presso la sua casa natale.

Gli interventi

Il museo mantiene ancora gli ambienti originali di quella che fu la casa del poliziotto italo-americano, con gli arredi e gli oggetti del tempo. A prendere parte al dibattito sono stati, inoltre, il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, l’assessore all’Ambiente e delegata alla Polizia Municipale, Marta Pizzarelli, il presidente del NOA, Antonino Petrillo, la Tenente Miriana Frassoni della Guardia di Finanza di Eboli e la dottoressa Federica Montella, psicoterapeuta e docente del NOA.

Presenti anche tutte le autorità civili e militari e i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre. Il premio ‘Nadia Toffa’ continuerà domani: in mattinata a Serre gli studenti e le istituzioni incontreranno i genitori della compianta giornalista, Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa e nel pomeriggio l’evento proseguirà a Battipaglia, presso la sede comunale, dove saranno consegnati i riconoscimenti ai giornalisti premiati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caselle in Pittari: grande festa per i 100 anni di Angelo Tancredi

"Con Angelo salgono a tre i centenari nel nostro comune", così il primo cittadino di Caselle in Pittari

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Torna alla home