• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dormi con il telefono accesso accanto al letto di notte? Ecco cosa devi assolutamente sapere

Tieni il telefono acceso di notte? Fai attenzione. C'è qualcosa che devi assolutamente sapere e forse ti farà cambiare idea

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 21 Dicembre 2022
Condividi
Telefono acceso di notte

Da quando i telefoni cellulari sono diventati una parte così importante della nostra vita, la questione se sia o meno sicuro tenerli accesi durante la notte vicino al letto è diventata sempre più pressante. Con l’avanzare della tecnologia, i telefoni stanno diventando sempre più potenti e possono emettere onde elettromagnetiche che possono essere dannose per la nostra salute. In questo articolo esploreremo i rischi connessi all’utilizzo notturno del telefono cellulare e discuteremo le misure che possiamo prendere per ridurre al minimo tali rischi.

1. Le radiazioni elettromagnetiche del telefono cellulare

I telefoni cellulari emettono una forma di radiazione elettromagnetica chiamata “radiofrequenza”, che può essere dannosa per la salute. Queste radiazioni sono generate ogni volta che il telefono viene usato per inviare o ricevere dati. Se il tuo telefono è acceso durante la notte vicino al letto, c’è il rischio che l’esposizione a questa radiazione possa danneggiare la tua salute.

2. I rischi per la salute del tenere il telefono acceso durante la notte vicino al letto

Secondo alcuni esperti, c’è un rischio reale che le radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari possano causare danni alla salute. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emesso una dichiarazione dicendo che “c’è un limitato ma reale rischio di cancerogenicità associato all’esposizione a campi elettromagnetici in radiofrequenza“. Ciò significa che esporre il tuo corpo alle radiazioni del cellulare durante la notte può effettivamente aumentare le probabilità di sviluppare un tumore. Altri effetti sulla salute associati all’esposizione a lungo termine alle radiazioni del cellulare includono cefalea, stanchezza e sonnolenza, disturbi del sonno, problemi cognitivi e persino depressione.

3. Perché tenere il telefono acceso sul comodino può fare male

Uno dei motivi principali per cui è sconsigliabile tenere il cellulare acceso durante la notte vicino al letto è che le radiazioni emesse da esso possono danneggiare il corpo. Le radiazioni elettromagnetiche possono entrare nel corpo attraverso gli occhi, il naso e la bocca, ma principalmente attraverso la pelle e possono causare danni a cellule e tessuti. Inoltre, poiché il corpo è più vulnerabile quando si trova in posizione orizzontale, la vicinanza di un cellulare acceso durante la notte potrebbe aumentare ulteriormente i rischi associati all’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche.

4. Gli effetti nocivi delle radiazioni elettromagnetiche

Un esteso studio condotto presso l’Università di Barcellona ha rivelato che l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche generata da dispositivi come telefoni cellulari può portare a gravi conseguenze sulla salute. Nello studio, i ricercatori hanno scoperto che le persone esposte a lungo termine alle radiazioni del cellulare hanno maggiori probabilità di sviluppare tumori al cervello, come gliomia e meningiomia. Inoltre, l’esposizione prolungata alle radiazioni del cellulare può anche alterare i livelli ormonali e portare a problemi cardiovascolari.

5. I consigli degli esperti su come proteggersi dalle radiazioni elettromagnetiche

Gli esperti raccomandano di evitare di tenere il cellulare spento vicino al proprio letto durante la notte o anche durante il giorno quando non è necessario usarlo. La distanza migliore tra il telefono e te dovrebbe essere di almeno due metri. Quando parli al telefono, utilizza un auricolare Bluetooth o un altro dispositivo wireless per ridurre l’esposizione alle radiazioni. Inoltre, assicurati di mantenere sempre i dispositivi cellulari lontani dal tuo corpo quando li usi e ricordati di spegnerli quando non ne ha bisogno.

Il rischio di tenere un telefono acceso vicino al letto durante la notte è reale e può portare a conseguenze negative sulla salute. È quindi importante prendere consapevolezza dei possibili effetti negativi e adottare misure preventive, come spegnere sempre il telefono prima di andare a letto o, ancora meglio, tenerlo lontano dal letto. In questo modo possiamo assicurarci di dormire bene tutte le notti senza preoccuparci dei danni che potrebbero derivare dall’esposizione ai campi elettromagnetici del telefono cellulare.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sala slot

La Campania “capitale” di azzardomafie: ecco il report di Libera

Nel 2024, in Campania si spende per il gioco d’ azzardo una…

Parco giochi Acciaroli

“Chiediamo un parco giochi ad Acciaroli”: al via la petizione online

“Invitiamo tutti a firmare questa petizione per dare voce a questa necessità…

Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.