Attualità

Ztl in via Landolfi ad Agropoli: ecco cosa cambia per l’accesso al centro storico

Novità per le Ztl nelle zone di accesso al centro storico. Ecco le nuove prescrizioni. Attivo anche un nuovo varco elettronico

Carmela Di Marco

20 Dicembre 2022

Zona a traffico limitato

Come anticipato da InfoCilento.it, cambiano le regole per la Zona a Traffico Limintato in via Carmine Rossi e via Landolfi ad Agropoli. Il varco elettronico sarà disattivato dalle ore 17.00 alle 22.00 tutti i giorni; il sabato già a partire dalle ore 15.00.

Ecco le regole nel centro storico

Su piazza San Severino, che costituisce il punto di arrivo più prossimo al centro storico, sarà operativo il disco orario con durata pari a 60 minuti. Accesso libero e senza limitazioni per residenti e mezzi autorizzati.

Le nuove prescrizioni saranno operative dal 1 ottobre al 30 aprile di ogni anno, pertanto già a partire da oggi.

Al contempo attivo un nuovo varco elettronico, che permette di differenziare la ZTL di via Carmine Rossi (che resta sempre operativa), da quella di accesso a via Landolfi. Sarà così anche possibile risolvere il problema delle auto che, a causa della scarsa segnaletica, finivano in piena isola pedonale.

Il commento

“Una decisione presa, come annunciato, per agevolare gli esercenti del borgo e per favorire i fedeli nella partecipazione alle funzioni religiose”. Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

Da diverse settimane la Ztl in via Carmine Rossi era rimasta sempre attiva. La speranza dei residenti è che ora via siano regole precise per il suo funzionamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home