Ad image
Attualità

Ztl in via Landolfi ad Agropoli: ecco cosa cambia per l’accesso al centro storico

Carmela Di Marco

20 Dicembre 2022

Come anticipato da InfoCilento.it, cambiano le regole per la Zona a Traffico Limintato in via Carmine Rossi e via Landolfi ad Agropoli. Il varco elettronico sarà disattivato dalle ore 17.00 alle 22.00 tutti i giorni; il sabato già a partire dalle ore 15.00.

Ecco le regole nel centro storico

Su piazza San Severino, che costituisce il punto di arrivo più prossimo al centro storico, sarà operativo il disco orario con durata pari a 60 minuti. Accesso libero e senza limitazioni per residenti e mezzi autorizzati.

Le nuove prescrizioni saranno operative dal 1 ottobre al 30 aprile di ogni anno, pertanto già a partire da oggi.

Al contempo attivo un nuovo varco elettronico, che permette di differenziare la ZTL di via Carmine Rossi (che resta sempre operativa), da quella di accesso a via Landolfi. Sarà così anche possibile risolvere il problema delle auto che, a causa della scarsa segnaletica, finivano in piena isola pedonale.

Il commento

“Una decisione presa, come annunciato, per agevolare gli esercenti del borgo e per favorire i fedeli nella partecipazione alle funzioni religiose”. Questo il commento del sindaco Roberto Mutalipassi.

Da diverse settimane la Ztl in via Carmine Rossi era rimasta sempre attiva. La speranza dei residenti è che ora via siano regole precise per il suo funzionamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home