Attualità

Incontri del territorio: si chiude ad Eredita la rassegna letteraria dedicata agli autori locali

Nel cartellone di Incontri del territorio cinque appuntamenti con altrettanti autori locali che hanno presentato le loro opere

Redazione Infocilento

20 Dicembre 2022

Eredita

Conclusasi sabato 17 dicembre 2022, presso il Centro Sociale di Eredita, frazione di Ogliastro Cilento, l’iniziativa “Incontri del territorio – Il territorio incontra i suoi Autori”. Attività proposta da Comune di Ogliastro Cilento e associazione “Risveglio” con il patrocinio del comune di Ogliastro Cilento.

Incontri del territorio. L’iniziativa

In tre serate, 25 novembre, 3 dicembre e 17 dicembre hanno presentato alcuni dei loro lavori: Gennaro Guida, di Torchiara,  con “I  borghi dei misteri” e Maria Sara Gorga di Agropoli, con “Stoia di Laura”; successivamente Alfredo De Gregorio di Galdo Cilento, con “Vieni con me” e Giuseppe Abate di Eredita, con “L’eredità violata”; ed infine Gianpiero Abate di Eredita con “Essenze”. 

Pubblico numericamente contenuto, ma partecipe che ha interagito con gli Autori e con i moderatori chiedendo di intervenire.

Le serate

Nella prima serata Gennaro Guida e Maria Sara Gorga hanno trasportato i presenti in un’atmosfera di mistero e di magia seguendo la direzione del filone “fantasy” o meglio, come ha puntualizzato la Gorga “di genere fantasioso”. L’autrice ha ribadito al necessità di abbandonare neologismi di provenienza straniera per affermare sempre con più forza l’uso della lingua italiana.

Nella seconda serata, è stato protagonista il genere ”Avventuroso” con  indagini e  reati. Intensa la lettura di Alfredo De Gregorio con il suo “Vieni con me” romanzo o biografia? Giuseppe Abate ha presentato il suo “L’eredità violata” e le vicende che nascono intorno alla festa del paese, il 24 di giugno “Nascita del Battista”.  La tradizione, che ancora oggi si manifesta attraverso la processione per  le strade del paese, ed alla cui conclusione c’è il volo dell’Angelo che conclude la sua “litania” offrendo al Battista un mazzolino id fiori mentre il paese festante e commosso applaude. Intorno alla statua del Santo, e al suo “tesoretto” di snoda l’avventura narrata nel libro.

Infine nella terza serata Gianpiero Abate ha proposto alcuni brevi racconti ed alcune poesie tratti da “essenze” e da “gocce”. Racconti che, come dice lo stesso lo stesso Autore,  nascono dal territorio e dalla magia del territorio e  che si nutrono di territorio: storia, tradizione, mito. Il comun denominatore per ogni Autore è il territorio, l’amore per il territorio, la voglia di territorio.

Alla fine i saluti istituzionale di Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale di Ogliastro Cilento delegato alle politiche giovanili. Il consigliere Cantalupo, ha ringraziato i presenti, gli Autori e quella dose di buona follia che ha permesso, in tempi non proprio semplici, ma con grande voglia di dimenticare restrizioni e pandemia, di realizzare questa carrellata.

Le persone presenti hanno chiesto di continuare questo filone, strappando una promessa di impegno, in questo senso, al consigliere Cantalupo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home