Attualità

Agenzie di viaggio del Cilento ripartono: Federtravel rinnova le cariche

Fedetravel Cilento ha rinnovato le sue cariche ed è pronta a portare avanti una serie di proposte per il rilancio del territorio

Luisa Monaco

20 Dicembre 2022

Federtravel Cilento

Federtravel Cilento, l’Associazione di categoria maggiormente rappresentativa delle Agenzie di viaggi e turismo, Bus e Tour Operator, presenti nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, rinnova le sue cariche.  La scorsa settimana, presso la Fondazione Alario ad Marina di Ascea, si è tenuta l’assemblea generale.

Federtravel Cilento rinnova le sue cariche e rilancia i suoi obiettivi

Per la carica di presidente c’è una riconferma. Si tratta di Luigi Gatto. Vice presidente e segretario rispettivamente Simona Chirichiello e Clemente Cammarota.

Tra gli obiettivi primari del nuovo gruppo dirigente l’impegno ad interfacciarsi con le Istituzioni di riferimento, in primis il Parco del Cilento, la Regione Campania ed i Comuni dove hanno sede le 20 agenzie associate.

Il settore incoming, fiere ed infopoint, verrà seguito dalla vicepresidente Simona Chirichiello – Discover Cilento di Pisciotta, che si avvarrà della collaborazione degli associati, Angelo D’Angiolillo – Cilento Blu/Marina di Ascea, Marina Schiavo – Verdeblu Travel/S.Maria di Castellabate, Nadia Di Bello – Archeotrekking/ Ascea Marina ed Orlando Scola – Cilentomania.

Ad Antonio Domini – agenzia An.Bi Travel di Agropoli , il settore rapporti con i fornitori (Trenitalia, Italo, Tour Operators, ecc.), con un primo compito già in agenda: i collegamenti via mare con il Cilento, da programmare e rendere noti già in primavera e (finalmente) l’assegnazione delle biglietterie Alicost alle adv del Cilento.

A Clemente Cammarota – agenzia Cilento Blu/ Marina di Ascea, la delega a seguire la formazione professionale, per garantire  servizi con standard internazionali.

Le criticità da risolvere

Diverse le criticità da risolvere. «Ancora oggi, e i riscontri sono recentissimi, il Cilento resta un territorio poco conosciuto e difficilmente raggiungibile», spiegano da Federtravel Cilento.

«Il Cilento, da tempo ci viene detto e ripetuto anche nelle manifestazioni fieristiche, ha ancora una grande potenzialità da esprimere nel turismo, volàno dell’economia. Gli operatori turistici pronti a ripartire, con rinnovata energia, ed a fare la propria parte, auspicano maggiore disponibilità dalle citate istituzioni». Così fanno sapere dall’associazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Torna alla home