Attualità

Nuove strategie per le aree interne del Vallo di Diano: in arrivo più di 1mln di euro per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio

In arrivo un importante finanziamento di 1mln di euro per la valorizzazione delle aree interne e nuove strategie

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2022

Importante finanziamento in arrivo nel Vallo di Diano per la valorizzazione delle aree interne, «Con una dotazione finanziaria di € 1.220.000,00, annuncia l’Assessore delegato alle Aree Interne dott. Antonio Pagliarulo, nelle prossime ore è prevista l’uscita del Bando SNAI Vallo di Diano con la finalità di supportare lo sviluppo di prodotti e servizi per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali. È una fase importante per il nostro territorio perché stiamo cercando di dare quell’impulso necessario al rilancio del turismo con un’attenzione particolare alle imprese e ai piccoli artigiani».

Ecco chi sono i beneficiari

I beneficiari, infatti, sono le micro, piccole e medie imprese dei 15 Comuni ricadenti nell’Area Interna Vallo di Diano. Possono, altresì, partecipare al presente Avviso, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa purché entro il termine perentorio di 45 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

L’Avviso “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali delle Aree SNAI del Vallo di Diano” Por Campania FESR 2014-2020Asse Prioritario III –Obiettivo Specifico 3.3 – Azione 3.3.2 rientra tra gli interventi del turismo pianificati dalla Comunità montana per stimolare il settore imprenditoriale dopo la grave crisi legata al Covid-19.

La data di presentazione presunta dei progetti, cosi come anticipato dalla Regione Campania, andrà dal 12 al 20 gennaio 2023.

Soddisfazione anche da parte del Presidente della Comunità Montana, Cavallone

Il Presidente crede molto nella Strategia delle aree interne come potenziale per la ripresa economica e informa che sono già in fase di organizzazione due incontri che si terranno durante le vacanze natalizie per informare i cittadini, le associazioni culturali e quelle di categoria, le imprese interessate a partecipare.

La dichiarazione

Con il finanziamento di €. 1.220.000,00, è stato raggiunto un grande risultato per il nostro territorio” dichiara il Presidente Francesco Cavallone con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali; tale successo è frutto del lavoro di una squadra, che con tanta determinazione ha perseguito il raggiungimento dell’obiettivo.

Una chance che il territorio saprà sfruttare per la crescita delle nostre imprese e per lo sviluppo delle nostre comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home