Attualità

Nuove strategie per le aree interne del Vallo di Diano: in arrivo più di 1mln di euro per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio

In arrivo un importante finanziamento di 1mln di euro per la valorizzazione delle aree interne e nuove strategie

Redazione Infocilento

19 Dicembre 2022

Importante finanziamento in arrivo nel Vallo di Diano per la valorizzazione delle aree interne, «Con una dotazione finanziaria di € 1.220.000,00, annuncia l’Assessore delegato alle Aree Interne dott. Antonio Pagliarulo, nelle prossime ore è prevista l’uscita del Bando SNAI Vallo di Diano con la finalità di supportare lo sviluppo di prodotti e servizi per la valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive, creative e dello spettacolo, e delle filiere dei prodotti tradizionali. È una fase importante per il nostro territorio perché stiamo cercando di dare quell’impulso necessario al rilancio del turismo con un’attenzione particolare alle imprese e ai piccoli artigiani».

Ecco chi sono i beneficiari

I beneficiari, infatti, sono le micro, piccole e medie imprese dei 15 Comuni ricadenti nell’Area Interna Vallo di Diano. Possono, altresì, partecipare al presente Avviso, le persone fisiche che intendono costituire una nuova impresa purché entro il termine perentorio di 45 giorni dalla ricezione della comunicazione di ammissione alle agevolazioni.

L’Avviso “Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali delle Aree SNAI del Vallo di Diano” Por Campania FESR 2014-2020Asse Prioritario III –Obiettivo Specifico 3.3 – Azione 3.3.2 rientra tra gli interventi del turismo pianificati dalla Comunità montana per stimolare il settore imprenditoriale dopo la grave crisi legata al Covid-19.

La data di presentazione presunta dei progetti, cosi come anticipato dalla Regione Campania, andrà dal 12 al 20 gennaio 2023.

Soddisfazione anche da parte del Presidente della Comunità Montana, Cavallone

Il Presidente crede molto nella Strategia delle aree interne come potenziale per la ripresa economica e informa che sono già in fase di organizzazione due incontri che si terranno durante le vacanze natalizie per informare i cittadini, le associazioni culturali e quelle di categoria, le imprese interessate a partecipare.

La dichiarazione

Con il finanziamento di €. 1.220.000,00, è stato raggiunto un grande risultato per il nostro territorio” dichiara il Presidente Francesco Cavallone con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione degli attrattori culturali e naturali del territorio, attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, turistiche, sportive creative e dello spettacolo e delle filiere dei prodotti tradizionali; tale successo è frutto del lavoro di una squadra, che con tanta determinazione ha perseguito il raggiungimento dell’obiettivo.

Una chance che il territorio saprà sfruttare per la crescita delle nostre imprese e per lo sviluppo delle nostre comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Torna alla home