Cilento

Sapri, polemiche sulle indennità degli amministratori: fondi vadano a famiglie in difficoltà

Il gruppo di minoranza SiAmo Sapri: «Si chiariscano i motivi per cui le indennità vengono intascate al 100%»

Maria Emilia Cobucci

17 Dicembre 2022

Municipio di Sapri

«L’amministrazione Gentile in carica da giugno 2022 ha percepito 56.811,08 euro (dal 14 giugno al 31 dicembre 2022)». A riportare le cifre il gruppo di minoranza SiAmo Sapri che chiede chiarimenti sulla questione relativa alle indennità di carica.

Indennità di carica agli amministratori di Sapri: la situazione

Le somme, infatti, vennero riassegnate agli amministratori all’indomani dell’elezione del sindaco Antonio Gentile, poiché i suoi predecessori scelsero di rinunciarvi. Nel corso del suo primo mandato, nel 2018, l’esecutivo ripristinò le indennità della giunta, rinunciando però al 50% del totale, in modo tale da destinare la cifra restante ad un fondo apposito. Questo sarebbe dovuto servire per finanziare turismo, sicurezza e cultura. Oggi non sarebbe più così, evidenziano dai banchi dell’opposizione.

Le contestazioni della minoranza

«Evidentemente, prendiamo atto che non c’è più bisogno di denaro in questi settori, e contestualmente ci aspettiamo una Città più sicura e con un cartellone turistico finalmente all’altezza. Ci farebbe piacere che così come si sbandiera ai quattro venti il successo nell’ ottenimento di un finanziamento pubblico, si chiariscano anche i motivi per i quali le indennità vengono intascate al 100% (tra l’altro c’è stato anche un ulteriore aumento delle indennità voluto dal Governo)». Così scrivono da SiAmo Sapri.

Poi l’invito a mettere a disposizione i fondi per le famiglie indigenti. «Se pensiamo che l’indennità complessiva annua per l’intera giunta sarà pari a 113.622,16 euro un gesto di generosità verso i cittadini che non riescono ad affrontare il caro bollette non ci appare fuori luogo e ci sembra superfluo anche doverlo sollecitare», concludono dal gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

“Domeniche al Museo”: i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aprono le porte alla cultura, ecco le attività

I Parchi archeologici di Paestum e Velia offriranno accesso gratuito dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:30)

Torna alla home