Cronaca

I liquami tracimavano dalle vasche: condannato allevatore

I liquami fuoriuscivano dalle vasche e finivano in un vallone. Corte di Cassazione respinge ricorso di un allevatore

Erminio Cioffi

17 Dicembre 2022

La Corte di Cassazione

Respinto il ricorso in Cassazione di un 43enne di Montesano sulla Marcellana. L’allevatore, nella qualità di legale rappresentante di una società operante nel settore zootecnico, era accusato di aver immesso dei liquami provenienti dalla azienda condotta dalla società nel terreno. In particolare questi erano tracimanti rispetto alla capienza delle vasche di raccolta delle deiezioni dei suini ivi allevati. Per questo, sversati nel terreno circostante, erano giunti, attraverso fenomeni di ruscellamento, sino alle acque superficiali scorrenti nel fondo del vallone sottostante.

Liquami tracimavano nelle vasche e finivano nel terreno: il caso

I fatti risalgono al 2017. L’allevatore ha ottenuto la condanna ad una pena pecuniaria dal Tribunale di Lagonegro. L’avvocato difensore del 43enne nel ricorso presentato alla Corte di Cassazione ha chiesto l’annullamento della condanna. Ciò perché il Tribunale non avrebbe adeguatamente considerato la presentazione da parte della difesa di un documento, consistente nell’elenco delle acque pubbliche del Comune di Montesano sulla Marcellana, nell’ambito del cui territorio i fatti si sarebbero verificati. In tale documento non è censito alcun corso d’acqua che percorra il vallone.

Per la difesa sarebbe inoltre contraddittoria la sentenza impugnata in quanto nella stessa per un verso si fa riferimento alla esistenza di uno stabile sistema di collettamento delle acque ma, per altro verso, si qualificano come rifiuti i reflui di tale sistema e non come scarichi e lo sversamento di scarichi non autorizzati integra esclusivamente un illecito amministrativo e non un reato penale.

La decisione dei giudici

I giudici di terzo grado hanno ritenuto manifestamente infondati i motivi contenuti nel ricorso e di conseguenza lo hanno dichiarato inammissibile e condannato l’allevatore al pagamento della somma di tremila euro alla cassa delle ammende.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Torna alla home