Attualità

Furti nel Vallo di Diano. Incontro a Padula con appello al Prefetto Russo: “ Servono soluzioni adeguate”

Allarme furti nel Vallo di Diano, appello affinché si trovino soluzioni per prevenire le criticità che si segnalano sul territorio

Federica Pistone

17 Dicembre 2022

raffaele accetta

Nel Vallo di Diano non si placa l’allarme furti messi in atto nei vari centri del territorio nonostante il lavoro capillare di controllo e prevenzione messo in atto dalle forze dell’ordine. Il dilagare dei furti è stato l’argomento al centro di un incontro convocato nei giorni scorsi da Raffaele Accetta e Domenico Cartolano per confrontarsi e magari redigere insieme un documento da presentare al Prefetto di Salerno Francesco Russo.

Allarme furti nel Vallo di Diano: l’incontro

Il problema c’è – commentano i promotori – va affrontato e vanno indicate tutte le possibili e adeguate soluzioni. La politica deve fare la sua parte, non può rimanere immobile rispetto al disagio provocato da tali incresciosi eventi”.

Lo stesso Raffaele Accetta ha raccontato la sua brutta esperienza, essendo la sua famiglia vittima di un furto avvenuto circa un mese fa. I ladri in pieno pomeriggio riuscirono ad introdursi nell’abitazione dell’ex sindaco di Monte San Giacomo e addirittura portarono via la cassaforte.

Tutto questo mentre al piano inferiore vi era un familiare dell’ex primo cittadino. I malviventi, 4 o 5 persone, riuscirono ad entrare nell’abitazione arrampicandosi da un balcone. Quello messo in atto all’abitazione di Accetta è stato uno dei primi furti avvenuti nel Vallo di Diano.

Raffaele Accetta nel corso del suo intervento all’incontro tenutosi ieri a Padula ha rimarcato come dopo la riunione tra il Prefetto Russo ed i sindaci del territorio alla Comunità Montana Vallo di Diano, non sono state chiarite le modalità di intensificazione dei controlli annunciata da Russo il quale peraltro aveva escluso “un allarme furti nel territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home