Attualità

Ciro Miniero saluta il Cilento. Da domenica inizierà la sua missione a Taranto

Monsignor Ciro Miniero saluta Vallo della Lucania, nel weekend arriverà a Taranto per iniziare il suo nuovo incarico

Ernesto Rocco

16 Dicembre 2022

“Nel Cilento si piange due volte, quando si arriva e quando si riparte”. Il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, ricorda le parole del celebre film Benvenuti al Sud per descrivere il suo stato d’animo. Domenica, infatti, Miniero è atteso a Taranto dove inizierà il suo cammino da Arcivescovo Coadiutore della locale Diocesi.

Il saluto di Ciro Miniero alla Diocesi di Vallo della Lucania

Non saluterà definitivamente la comunità cilentana. Resterà ancora alla guida della Diocesi di Vallo quale Amministratore Apostolico, ma da domenica inizierà il suo lavoro in Puglia e quindi il graduale distacco dalla Diocesi Cilentana.

Mons. Ciro Miniero non nasconde la sua commozione “il mio cuore si allarga – dice – porterò per sempre con me il calore e l’affetto con cui i cilentani mi hanno accolto. Sono arrivato in questa terra undici anni, pian piano ho iniziato a lavorare per imparare a conoscere e ad apprezzare la comunità diocesana con crescente gioia e passione”.

Fino alla nomina del nuovo Vescovo Miniero si dividerà dunque tra Vallo della Lucania e Taranto “due realtà diverse – dice – ma sono pronto ad iniziare il mio lavoro in Puglia dove mi aspettano nuove sfide”.

Il messaggio

Nel suo primo saluto alla comunità cilentana lancia un importante messaggio “vivete in una terra meravigliosa, che può offrirvi tanto ma dovete essere bravi a costruire le occasioni di crescita. Nulla arriva per caso. Ogni obiettivo richiede lavoro, impegno e sacrificio. Tutto quello che abbiamo realizzato insieme negli
ultimi anni lo abbiamo costruito insieme. L’individuo amo non porta da nessuno parte”

Ciro Miniero invita i cilentani ad una grande collaborazione sociale cultura e politica “solo così dice sarà possibile garantire un futuro alle comunità locali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home