Attualità

Al teatro Keys di Pioppi continua la rassegna dedicata alle donne

Una rassegna teatrale dedicata alle donne e al loro universo. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti a Pioppi

Elena Matarazzo

14 Dicembre 2022

Palazzo Vinciprova

Continua con grande attenzione alla letteratura e alla poesia la rassegna del teatro della sala Keys promossa da Girolamo Marzano che punta un occhio particolare al mondo femminile. Prosegue la rassegna del teatro Keys di Pioppi dedicata al mondo femminile e che rivolge attenzione soprattutto a poesia e letteratura. A partire da domani previsti nuovi appuntamenti.

Teatro Keys, i prossimi appuntamenti

Stefania Ventura, infatti, sarà protagonista (15 dicembre) di un testo teatrale da lei scritto e diretto dal titolo “Le donne del commendatore. In particolare ci si focalizzerà sui personaggi femminili dei copioni scritti da Eduardo Scarpetta nei primi del ‘900 fino ad arrivare alle donne degli anni 40/50 dei Fratelli De Filippo.

Il giorno seguente, venerdì 16 dicembre, un omaggio a Pier Paolo Pasolini di Rosalba Di Girolamo, a 100 anni dalla nascita dell’intellettuale.

Sabato 17 dicembre la brava Martina Gatto presenteràC Cioccolato all’arancia di Martina Gatto, regia di Dafne Rubini. La Gatto mette in scena quei momenti nella vita in cui tutto ciò che abbiamo attorno sembra cambiare improvvisamente. È come se un terremoto aprisse una voragine. Gli interrogativi prendono il sopravvento e si mette tutto in discussione.

Domenica 18 dicembre, infine, Francesca Bianco e Eleonora Tosto portano in scena Frida Kahlo. Si presenterà un immaginario racconto/dialogo tra l’autrice e Chavela Vargas, in un viaggio poetico e visionario che, intrecciando musica e teatro, conduce nella vita di due delle figure più carismatiche della cultura messicana.

Gli spettacoli inizieranno alle ore 19.00 il costo del biglietto e di 10 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Torna alla home