Cilento

Anche una pasticceria cilentana tra le eccellenze regionali selezionate da “Una Mole di Panettoni”

Anche la Pasticceria La Ruota di Perdifumo alla rassegna Una Mole di Panettoni che si è svolta a Torino nel mese di novembre

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Il Cilento terra di centenari e di eccellenze culinarie tipiche del territorio.

InfoCilento - Canale 79

È proprio a questo proposito che, per la Pasticceria La Ruota di Perdifumo con il suo pasticcere Rosetta Lembo, è stata inserita tra i partecipanti ad un evento prestigioso che ha come protagonista il dolce per eccellenza del Natale: il panettone.

La pasticceria cilentana, infatti, concorreva alla XI edizione di “Una Mole di Panettoni“, rassegna che si è svolta nel mese di novembre a Torino, da qui il nome dell’evento.

Dai panifici alle pasticcerie, con tredici eccellenze locali fra i trentacinque maestri fornai e pasticceri lievitisti scelti, la Campania è la regione più rappresentata.

Pasticceria La Ruota: il concept

Non è la prima che, la pasticceria La Ruota, riceva dei riconoscimenti. Gli ingredienti sono solo materie prime utilizzate con maestria da maestri pasticceri, prodotti della tradizione abbinati a prodotti con un pizzico di innovazione che in cucina non guasta mai.

Oltre la pasticceria cilentana, per la provincia di Salerno, concorrevano la Pasticceria Princess con Nino Crispo, la Pasticceria Ascolese la Boutique dei lievitati con Fiorenzo Ascolese.

Dalla provincia di Napoli sono state, invece, selezionate: la Pasticceria Generoso di Ercolano con il suo pasticcere Matteo Cutolo, la Pasticceria I Marigliano con Alessandro Marigliano, il Panificio Il Buongustaio del pasticcere Gianluigi Cacciopoli, la pasticceria Obliato Pastry Boutique Fratta Maggiore Nicola Obilato e da Pompei la Pasticceria De Vivo con Alfonso Schiavone.

Dalla provincia di Caserta, sei le rappresentanze: la Pasticceria Re di Dolci con il pasticcere Pietro Sparago, la Pasticceria Vanily con il pasticcere Luigi Conte, la Pasticceria Sparaco di Ceste Morrone con il pasticcere Guido Sparaco, per la Punto Freddo il pasticcere Luigi Fusco e per la Pasticceria Cappiello Michelangelo Cappiello.

Ma cos’è Una Mole di Panettoni?

È un evento nazionale dedicato al tradizionale dolce di Natale in cui trentacinque maestri fornai e pasticceri lievitisti provenienti da tutte le regioni italiane si sfideranno a colpi di panettoni creativi e tradizionali.

Ciascuno di essi lavorerà con ingredienti e procedure esclusivamente artigianali, espressione della loro creatività e dei loro territori di provenienza, e le loro creazioni esalteranno l’estro, la cura e la meticolosità di ogni dettaglio produttivo.

Organizzata da Dettagli Eventi, è una delle manifestazioni che apre, generalmente, il carosello di eventi italiani legati al popolare dolce natalizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Torna alla home