• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Visita a Sapri per Mimì Minella, nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno

L'incontro con Mimì Minella è stato l'occasione per parlare di ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Dicembre 2022
Condividi
Mimì Minella a Sapri

Incontro a Sapri con Mimì Minella, dirigente dell’Ufficio Scolastico X, ambito di Salerno. L’appuntamento si è tenuto presso l’I.C. Dante Alighieri per confrontarsi su ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica.

La visita di Mimì Minella a Sapri

Una visita ufficiale del nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno in una delle scuole più a Sud della Provincia di Salerno. Per testimoniare la vicinanza e l’attaccamento all’intero territorio, anche a quello più periferico.

“Sono legato al Golfo di Policastro e in particolare a Sapri – ha affermato Mimì Minella – In passato ho ricoperto anche il ruolo di Dirigente scolastico per un breve periodo e sono molto felice di essere venuto in visita proprio qui”.

Chi è il nuovo provveditore agli studi

Proveniente dall’istituto “Parmenide” di Roccadaspide, il Dirigente Mimì Minella si è insediato lo scorso 6 Ottobre presso l’ufficio Scolastico provinciale per una sfida importante che ha come obiettivo la crescita del mondo scolastico e degli studenti che rappresentano il futuro della società.

Le criticità sul territorio

 “Sono perfettamente a conoscenza delle problematiche che riguardano tutto il Cilento – ha poi aggiunto il Dirigente – tra queste sicuramente rientra quella legata allo spopolamento che si intreccia con il ridimensionamento scolastico che si concretizzerà nel prossimo anno scolastico. Ovviamente cercheremo di salvare tutto il possibile ma non possiamo allontanarci troppo dalle direttive che verranno imposte dal Ministero dell’Istruzione che detterà le linee guida da seguire. C’è da dire che le pluriclassi, nell’ottica del ridimensionamento,  sicuramente non permettono agli alunni un confronto con gli altri“.

Oltre al ridimensionamento Mimì Minella ha parlato anche del problema legato alla dispersione scolastica, una tendenza che deve essere invertita, e del miglioramento dei trasporti “per evitare che gli studenti possano scegliere istituti scolastici presenti in altre regioni al confine con il territorio’.

Una giornata ricca di spunti e di riflessioni nel corso della quale sono intervenuti anche la Dirigente scolastica dell’I.C. Dante Alighieri Maria Teresa Tancredi e il Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Il commento

“Siamo onorati della presenza di Mimì Minella nel nostro istituto – ha dichiarato la Tancredi – È importante, come è stato sottolineato, garantire la qualità dei percorsi scolastici assumendone la cura e preservando le nostre autonomie dal rischio del ridimensionamento causato dal calo demografico”.

Sulle criticità legate al territorio si è espresso anche il Sindaco Gentile: “Ci sono nuove sfide che ci aspettano – ha affermato – ci sono delle norme che prevedono degli accorpamenti per evitare la dispersione scolastica ma tutto questo sicuramente non si ottiene con i ridimensionamenti. L’istruzione non può essere ridotta a un numero”.

A concludere la giornata è stata la sindaca dei Ragazzi Elisa de Patta che ha consegnato al Dirigente Mimì Minella come omaggio la statua della Spigolatrice di Sapri.

TAG:Cilentomimì minellaSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Battipaglia, stadio pastena

Battipaglia, progetto da 1 mln di euro per lo Stadio Pastena: presentato il bando ARUS

“Ammodernamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e messa in sicurezza del campo da gioco e…

Casaletto Spartano: successo per la seconda edizione di “Allevatori Custodi”, un appuntamento per tutelare le tradizione rurali

L’obiettivo principale della manifestazione è stato dare visibilità al ruolo fondamentale degli…

Trentinara e Giungano: successo per il “Cilento Xtreme”, il festival degli sport estremi

Una vera e propria festa all'insegna della sportività e capace di valorizzare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image