Cilento

Visita a Sapri per Mimì Minella, nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno

L'incontro con Mimì Minella è stato l'occasione per parlare di ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica

Maria Emilia Cobucci

12 Dicembre 2022

Mimì Minella a Sapri

Incontro a Sapri con Mimì Minella, dirigente dell’Ufficio Scolastico X, ambito di Salerno. L’appuntamento si è tenuto presso l’I.C. Dante Alighieri per confrontarsi su ridimensionamento degli istituti, calo demografico e dispersione scolastica.

La visita di Mimì Minella a Sapri

Una visita ufficiale del nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno in una delle scuole più a Sud della Provincia di Salerno. Per testimoniare la vicinanza e l’attaccamento all’intero territorio, anche a quello più periferico.

“Sono legato al Golfo di Policastro e in particolare a Sapri – ha affermato Mimì Minella – In passato ho ricoperto anche il ruolo di Dirigente scolastico per un breve periodo e sono molto felice di essere venuto in visita proprio qui”.

Chi è il nuovo provveditore agli studi

Proveniente dall’istituto “Parmenide” di Roccadaspide, il Dirigente Mimì Minella si è insediato lo scorso 6 Ottobre presso l’ufficio Scolastico provinciale per una sfida importante che ha come obiettivo la crescita del mondo scolastico e degli studenti che rappresentano il futuro della società.

Le criticità sul territorio

 “Sono perfettamente a conoscenza delle problematiche che riguardano tutto il Cilento – ha poi aggiunto il Dirigente – tra queste sicuramente rientra quella legata allo spopolamento che si intreccia con il ridimensionamento scolastico che si concretizzerà nel prossimo anno scolastico. Ovviamente cercheremo di salvare tutto il possibile ma non possiamo allontanarci troppo dalle direttive che verranno imposte dal Ministero dell’Istruzione che detterà le linee guida da seguire. C’è da dire che le pluriclassi, nell’ottica del ridimensionamento,  sicuramente non permettono agli alunni un confronto con gli altri“.

Oltre al ridimensionamento Mimì Minella ha parlato anche del problema legato alla dispersione scolastica, una tendenza che deve essere invertita, e del miglioramento dei trasporti “per evitare che gli studenti possano scegliere istituti scolastici presenti in altre regioni al confine con il territorio’.

Una giornata ricca di spunti e di riflessioni nel corso della quale sono intervenuti anche la Dirigente scolastica dell’I.C. Dante Alighieri Maria Teresa Tancredi e il Sindaco di Sapri Antonio Gentile.

Il commento

Siamo onorati della presenza di Mimì Minella nel nostro istituto – ha dichiarato la Tancredi – È importante, come è stato sottolineato, garantire la qualità dei percorsi scolastici assumendone la cura e preservando le nostre autonomie dal rischio del ridimensionamento causato dal calo demografico”.

Sulle criticità legate al territorio si è espresso anche il Sindaco Gentile: “Ci sono nuove sfide che ci aspettano – ha affermato – ci sono delle norme che prevedono degli accorpamenti per evitare la dispersione scolastica ma tutto questo sicuramente non si ottiene con i ridimensionamenti. L’istruzione non può essere ridotta a un numero”.

A concludere la giornata è stata la sindaca dei Ragazzi Elisa de Patta che ha consegnato al Dirigente Mimì Minella come omaggio la statua della Spigolatrice di Sapri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Cardile, 2^ edizione di Alef: arte, filosofia e musica per scoprire il senso dei luoghi

Un’occasione imperdibile per chi vuole vivere il Cilento non solo come paesaggio, ma come luogo di pensiero, rigenerazione e incontro

Capaccio Paestum: Paolino chiede interventi di manutenzione del fiume Sele

Siamo attenti alle problematiche del nostro territorio e vicini alle esigenze di famiglie e imprenditori, affinché non si verifichino più disastri”

Castellabate, 27enne morso da un serpente: trasferito in Ospedale

Per il giovane si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Torna alla home