Cilento

Ecco chi è Mimì Minella: dal Cilento il nuovo Provveditore agli studi

È Mimì Minella il nuovo provveditore agli studi della Provincia di Salerno. Si è insediato ieri. Arriva da Roccadaspide

Katiuscia Stio

6 Ottobre 2022

Mimì Minella

Si è insediato ieri all’Ufficio Scolastico Provinciale, Mimì Minella. È lui il nuovo provveditore agli studi in provincia di Salerno. Un cilentano doc. Arriva infatti dall’Istituto Parmenide di Roccadaspide e va a ricoprire un incarico importantissimo anche perché dopo due anni di reggenza, l’amministrazione scolastica provinciale ha un dirigente stabile. Prende il posto di Monica Matano, provveditore a Caserta.

Chi è Mimì Minella, il nuovo provveditore

Ma chi è Mimì Minella? Nel Cilento hanno imparato a conoscerlo come dirigente scolastico e lo descrivono come una persona dedita al lavoro, preparata, aperta alle novità.

Minella ha diretto vari istituto di frontiera. Non soltanto il Parmenide di Roccadaspide, ma anche altri istituti della Valle del Calore come reggente e per un periodo il Pisacane di Sapri, all’estremità sud della Provincia.

Le prime dichiarazioni

«Dopo anni di deprivazione culturale causati dalla pandemia, che ha purtroppo innescato processi di dispersione, bisogna assicurare la scuola migliore possibile ai nostri alunni – ha detto il neo provveditore – Lavorerò per il bene delle scuole e del nostro futuro, ovvero i ragazzi».

Ieri l’ingresso presso il provveditorato e l’incontro con i funzionari. Nei prossimi giorni Mimì Minella convocherà un vertice con i presidi per fare il punto della situazione sul territorio provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Giungano, un sogno realizzato: Laurea in Medicina e Chirurgia per Danilo Milite, una tesi da 110 e lode

Danilo ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Bari

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

Agropoli, mare agitato: salvati due bambini nella baia di Trentova

Grazie all'intervento dei bagnini Manuel Tempone e Giuseppe Liguori è stato possibile riportarli a riva

Ernesto Rocco

09/07/2025

Ascea, due anziani fanno perdere le tracce sulla spiaggia: ritrovati dopo l’intervento dei soccorsi

Secondo una prima ricostruzione, i due avrebbero perso l’orientamento durante una passeggiata

Chiara Esposito

09/07/2025

Vallo della Lucania: bocciatura del rendiconto 2024, il Revisore segnala gravi irregolarità

Il rendiconto 2024 di Vallo della Lucania bocciato dal Revisore. Rilievi gravi mettono a rischio il sistema finanziario. Rischi per i consiglieri

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home