Attualità

Dopo 4 anni riparte il cantiere di Piazza Regione Campania: entro un anno 16 alloggi popolari

Via libera ai lavori in piazza Regione Campania. Il cantiere era fermo dal 2018 a causa di un contenzioso con la ditta appaltatrice

Silvana Scocozza

12 Dicembre 2022

Piazza Regione Campania Eboli

Riparte il cantiere di Piazza Regione Campania ad Eboli, nell’ambito del Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile (P.R.U.A.C.S.) Stamattina la ditta Gugliucciello ha ufficialmente ripreso i lavori del cantiere di Piazza Regione Campania. Il tempo stimato per la conclusione dell’opera è di circa 12 mesi.

Lavori in Piazza Regione Campania, le opere

Si tratta di un risultato importante conseguito dall’Amministrazione Conte che restituirà all’intero quartiere il decoro che attende da anni.

L’opera, che prevede la realizzazione di 16 alloggi ERP, era bloccata dal 2018 per un contenzioso con la ditta appaltatrice. Grazie all’accordo transattivo raggiunto con la ditta Gugliucciello, il cantiere riparte e con esso l’occupazione e l’indotto economico collegato alle forniture di beni e materiali vari, senza spendere un euro delle casse comunali, avendo riutilizzato varie economie di gara e somme a disposizione presenti nel quadro economico dell’appalto, e senza pagare danni e penali all’impresa.

Si ottempera così anche ad una specifica richiesta del Ministero delle Infrastrutture e della Regione Campania, enti concedenti il finanziamento PRUACS che, da ultime comunicazioni pervenute, avevano stabilito il termine del 16 dicembre per il riavvio dell’opera.

Il commento

Ci accingiamo a chiudere il 2022 con una buona notizia – dichiara l’Assessore Salvatore Marisei mentre si lavora alacremente per raggiungere altri significativi risultati entro la fine dell’anno connessi al PRUACS, come l’avvio del cantiere della ex ‘Casa Cantoniera’ sulla SS18 e l’approvazione del progetto definitivo per ulteriori alloggi ERP sull’area di sedime della scuola ‘ex Borgo’. Il 2023 si presenta inoltre con i migliori auspici, sarà un anno decisivo per la nostra città essendo imminenti le pubblicazioni dei bandi di gara per i progetti di rigenerazione urbana del Rione della Pace e del Rione Pescara e l’affidamento della progettazione di numerosi interventi finanziati con i ristori di Terna. La città ben presto cambierà volto, ci saranno piccoli sacrifici da fare legati ai numerosi cantieri aperti, ma siamo certi che gli sforzi profusi e la pazienza dei cittadini saranno ripagati dal risultato finale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home