Attualità

Basket: la Diesel Tecnica Sala Consilina espugna il campo di Monopoli

La Diesel Tecnica si impone al PalAntonio Gentile di Monopoli e porta a casa la terza vittoria consecutiva

Emilio Malandrino

12 Dicembre 2022

Diesel Tecnica Sala Consilina

Ancora una vittoria per la Diesel Tecnica Sala Consilina che questa volta espugna il campo del Monopoli al termine di una gara combattuta. Coach Antonio Paternoster deve fare a meno di Giunta e lancia dal primo minuto Cimminella che sigla 9 punti e due assist.

Diesel Tecnica Sala Consilina – Monopoli. La gara

La partenza al Pala Antonio Gentile per i blue boys è piuttosto a rilento ed infatti i valdianesi incassano un parziale di 6 a 0 alle prime battute del match. La Diesel Tecnica però cresce col passare dei minuti e alla fine dei primi 10′ si trova sotto di sole 2 lunghezze sul risultato di 23-21.

Nel secondo quarto la musica cambia, i ragazzi della Diesel Tecnica di Sala Consilina entrano definitivamente in partita e, trascinati da un Klacar da 20 punti, prima agguantano la partita e poi allungano sul +14 al termine dei primi 20′ sul risultato di 31-45.

Il secondo tempo

Alla ripresa dall’intervallo la White Wise Monopoli entra in campo con un piglio diverso e con gran carattere rientra in partita tenendo a soli 6 punti realizzati i blue boys in tutto il terzo quarto. Al 30°minuto il tabellone indica quindi 47-51 Diesel Tecnica con i blue boys però nettamente in difficoltà in fase realizzativa.

Nell’ultimo quarto il copione non cambia, i pugliesi spingono e inseguono mentre la Diesel Tecnica stringe i denti e si aggrappa ai colpi di Klacar che mette a segno canestri fondamentali che valgono la terza vittoria consecutiva, 10 punti in classifica e sorpasso su Virtus Arechi e Teramo a spicchi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Torna alla home