Attualità

Posidonia spiaggiata ad Agropoli: «Entro l’estate 2023 la rimozione»

Le rassicurazioni del sindaco Roberto Mutalipassi. La rimozione della posidonia spiaggiata arriverà entro l'estate

Ernesto Rocco

11 Dicembre 2022

Posidonia spiaggiata

Entro l’estate 2023 le alghe saranno rimosse dalle spiagge di Agropoli. Una affermazione detta e confermata dal sindaco, Roberto Mutalipassi, nel corso dell’ultimo consiglio comunale.

Posidonia spiaggiata: le rassicurazioni

La questione era stata al centro di un intervento del consigliere comunale Massimo La Porta che aveva giudicato infruttuosi tutti gli interventi finora realizzati, arrivando anche a contestare l’attuale assessore al porto e demanio, Giuseppe Di Filippo, giudicato incapace di affrontare il problema e di trovare adeguate soluzioni in tempi celeri per eliminare la posidonia spiaggiata, un problema divenuto ormai atavico.

Nelle scorse settimane il Comune aveva pubblicato un avviso al fine di acquisire anche delle proposte per la rimozione di questa pianta marina, a conferma che una soluzione definitiva ancora non è stata trovata.

L’Ente può comunque beneficiare di risorse assegnate dalla regione Campania che un anno fa concesse un contributo ad Agropoli e Casal Velino per rimuovere la posidonia. Se quest’ultimo comune è subito intervenuto, ad Agropoli poco è stato fatto.

Alla vigilia della scorsa stagione estiva, infatti, ci si limitò ad ammassare parte delle alghe a margine delle spiagge contribuendo a far crescere i cumuli già presenti, o a gettarne alcune quantità in mare grazie anche alle novità introdotte di recente dalla normativa.

Il futuro

Ma il futuro preoccupa. Il turismo balneare ad Agropoli è messo a dura prova proprio a causa della posidonia spiaggiata: il Lido Azzurro è invaso dalle alghe e le recenti mareggiate hanno addirittura peggiorato la situazione, andando a scavare anche la montagna di posidonia presente in spiaggia.

Situazione simile alla Marina dove il problema alghe si aggiunge quello dell’erosione che ha portato l’acqua a pochi metri dalle abitazioni durante l’ultima mareggiata. Una soluzione al problema della posidonia spiaggiata diventa quindi sempre di più una necessità che non si può più differire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home