Attualità

“L’Albero dell’eterno amore”: nel cimitero comunale due alberi di Natale dove lasciare un messaggio per i propri cari

La vita va oltre la morte... al cimitero due alberi di Natale dell'eterno amore per ricordare con dei messaggi i cari defunti

Federica Pistone

9 Dicembre 2022

Cimitero di Teggiano

Si chiama “L’albero dell’eterno amore”. E’ l’iniziativa intrapresa a Teggiano dove nel cimitero comunale saranno allestiti due Alberi di Natale sui quali è possibile lasciare un messaggio d’amore dedicato ai loro cari: semplici frasi, poesie, messaggi, sia in forma anonima che apponendo il proprio nome.

L’albero dell’eterno amore: l’iniziativa

“Volendo dare un valore ed una testimonianza reale e concreta ‘dell’eterno amore’ che lega i propri cari volati in cielo i familiari possono lasciare un messaggio d’amore, dedicando loro frasi, ricordi, messaggi, poesie, in forma anonima o apponendo il proprio nome”. Così da palazzo di città, l’assessore delegato Vincenzo D’Alto, spiega l’iniziativa.

I messaggi

I pensieri posizionati sull’albero dell’eterno amore saranno raccolti al termine delle festività e saranno custoditi nel tempo. Tutti i messaggi verranno pubblicati indistintamente su di una apposita sezione del sito del comune ed in seguito verranno riportati in un “albo dei ricordi”.

Sempre in occasione di questo periodo natalizio, l’amministrazione comunale di Teggiano ha annunciato che sarà realizzato un presepe nel cimitero vecchio. Un modo per garantire anche nel luogo dove riposano i defunti, l’atmosfera tipica del periodo.

Teggiano non è il primo comune a promuovere iniziative simile. Negli anni scorsi anche a Castelnuovo Cilento il comune volle realizzare un albero di Natale nel campo santo permettendo a tutti di lasciare i propri messaggi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home